Croce e delizia di uomini e donne, il cibo è una parte importantissima della vita quotidiana di ognuno di noi. Se però vogliamo mantenere il nostro peso forma e seguire un’alimentazione corretta dobbiamo fare attenzione ai cibi che ingeriamo, fare attività fisica e in generale condurre uno stile di vita sano.
C’è però qualcosa che può aiutarci da questo punto di vista: i cibi brucia grassi.
Quali sono gli alimenti brucia grassi?
Ma cosa sono? Sono alimenti che aiutano nella perdita di peso e che accelerano il metabolismo in modo naturale permettendo al nostro corpo di bruciare più calorie. Questi cibi agiscono infatti sulla termogenesi ovvero il dispendio energetico dovuto alla digestione, all’immagazzinamento o al trasporto dei cibi che assumiamo.
Questi alimenti ci permettono di dimagrire mangiando e senza rinunciare al gusto. Un buon cibo brucia grassi quindi deve essere saziante ma contenere poche calorie oltre a riuscire a stimolare il nostro metabolismo.
Di seguito una lista di quindici alimenti che aiuteranno il tuo metabolismo ad essere più veloce e a bruciare grassi in modo più semplice.
Una lista di 20 cibi che aumentano il metabolismo
Di seguito una lista di 20 cibi brucia grassi, che possono contribuire ad aumentare il senso di sazietà, garantirci un corretto apporto di vitamine, minerali e sostanze nutritive di cui il nostro organismo ha bisogno.
- FIBRE: Spazio ai legumi, alla frutta e ai cereali. Un alimento ottimo brucia grassi è il fagiolo che interviene contrastando il peso corporeo in eccesso grazie al suo alto contenuto di proteine vegetali. Anche i cereali da questo punto di vista aiutano il nostro metabolismo soprattutto se scegliamo quelli integrali.
- BROCCOLI: L’alimento che risveglia il metabolismo per eccellenza. Antitumorali, ricchi di calcio, vitamina A e C, acido folico e fibre i broccoli hanno una funzione depurativa dell’organismo e favoriscono il funzionamento dell’intestino e l’eliminazione delle tossine.
- SPINACI: Vitamine, potassio, ferro e fibre. Quattro ingredienti che si mixano perfettamente. Gli spinaci sono uno di quei cibi utilizzati per aumentare il senso di sazietà e regolano il livello degli zuccheri nel nostro organismo.
- ALGHE: Kepl e Spirulina le migliori perché ricche di sali minerali, regolano il metabolismo e rientrano anche tra i cibi diuretici. Stimolano anche gli ormoni della tiroide.
- CIOCCOLATO FONDENTE: Minimo all’80% aiuta a perdere peso più in fretta. La dose ideale sarebbe quella di due quadratini al giorno e oltre a far bene all’umore è antiossidante.
- ZENZERO: Ha proprietà antiinfiammatorie e digestive oltre che termogeniche che influiscono sulla temperatura corporea accelerando il metabolismo. Si può utilizzare fresco oppure per tè e infusi.
- PEPERONCINO: Via al cibo piccante! Il peperoncino soprattutto contiene la capsaicina una sostanza che stimola la lipolisi ovvero il metabolismo dei grassi. Lo stesso è uno di quei cibi che aumentano il senso di sazietà.
- VERDURE: Le verdure sono il miglior alleato perché sono poco caloriche. È infatti consigliato mangiare verdure per avere maggior senso di sazietà, ancor meglio se consumate crude. Sedano, finocchi, ravanelli sono quasi privi di calorie e sono anche cibi diuretici perché aiutano nel drenaggio dei liquidi corporei. La presenza delle fibre aiuta ad appagare il senso di sazietà ed esercita un potere assorbente.
- CIPOLLA: Alleate per il potenziamento del sistema immunitario e anche brucia grassi grazie all’alto contenuto di fitoestrogeni che favoriscono la diuresi e l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Riserva di vitamine e minerali.
AGLIO: Demonizzato da molti ma perfetto alleato del nostro organismo perché è un potente antibiotico naturale. Ha un effetto disinfettante, combatte il colesterolo, fa bene a cuore e arterie e previene anche il diabete. - PESCE/CARNE BIANCA:Essendo entrambi alimenti molto proteici sono uno di quei cibi perfetti per aumentare il senso di sazietà placando la fame e permettendoci di non mangiare oltre il necessario. Le proteine inoltre aumentano la termogenesi e lo iodio contenuto nel pesce mantiene attivo il metabolismo.
- SPEZIE: Ricche di sali minerali e vitamine, aiutano anche a migliorare la circolazione. Tra queste pepe, cumino, curry sono certamente le più indicate e quelle che apportano al nostro organismo maggiori benefici.
- ANANAS: Non la polpa ma il gambo, è al suo interno infatti che l’ananas ha le funzionalità più attive. Essenziali per controllare l’introito calorico giornaliero. Antiossidante e drenante.
- TÉ VERDE: Una tra le bevande più benefiche e non potrebbe essere altrimenti vista la presenza di Vitamina A e C e sali minerali. Contribuisce a bruciare i grassi e a contrastare la cellulite.
- CAFFÉ: La caffeina è il brucia grassi per eccellenza contiene pochissime calorie e secondo le ricerche contribuisce ad abbassare i picchi d’insulina provocati dal consumo di carboidrati. Ovviamente assunto con moderazione.
- CEREALI: capaci di rilasciare energia lungo il corso della giornata, i cereali se mangiati a colazione/pranzo ti garantiranno il senso di sazietà più a lungo.
- CETRIOLI: ricchi di acqua e con pochissime calorie, i cetrioli ti aiuteranno a liberarti dei liquidi in eccesso.
- ASPARAGI: ricchi di fibre che aumentano il senso di sazietà, grazie anche alla presenza di Vitamina B, gli asparagi sono uno tra i cibi che aumentano il metabolismo.
- GINSENG: come il tè verde e il caffè, il ginseng è uno stimolante ed energizzante, ottimo quindi per rimettere in moto il metabolismo.
- FRUTTI DI BOSCO: come non citare i frutti di bosco, ricchi di antiossidanti, aiutano a regolare il livello di insulina nel sangue.
I consigli riportati nel seguenti articolo sono a titolo informativo, questa serie di alimenti può aiutare nel percorso di dimagrimento in quanto tutti alimenti ricchi di vitamine, minerali e quindi consigliati in una dieta sana ed equilibrata. La sola assunzione di questi cibi non andrà però a “sciogliere” magicamente il grasso localizzato, infatti non esistono cibi che fanno dimagrire e sgonfiare dal nulla, bensì alimenti che possono invece garantirci il corretto apporto di sostanze nutritive. Ad una dieta ben calibrata, impostata su un deficit calorico in caso l’obiettivo sia il dimagrimento, va sempre associata anche la giusta attività fisica e uno stile di vita non sedentario.
Ricorda quindi sempre di chiedere il parere del tuo medico o nutrizionista/dietista di fiducia, prima di iniziare una dieta dimagrante o prima di evitare completamente alcune categorie di alimenti.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio