In questo articolo vi parleremo dell’allenamento HIIT (High Intensity Interval Training), una modalità di esercizio caratterizzata da brevi e intermittenti esplosioni di vigorosa attività, inframezzate da periodi di riposo o di bassa intensità.
Cos’è l’allenamento HIIT?
HIIT ( High Intensity Interval Training ) rappresenta una modalità di allenamento caratterizzata da brevi e intermittenti esplosioni di vigorosa attività, alternate da periodi di riposo o di bassa intensità.
Le modalità di esecuzione sono variabili in relazione ad una molteplicità di fattori, quali la precisa natura dello stimolo utilizzato, l’intensità, la durata e il numero di intervalli eseguiti, così come anche la durata e il pattern di attività durante le fasi intercritiche di riposo.
I benefici dell’allenamento HIIT
I benefici dell’allenamento HIIT sono molteplici:
- Aumento del contenuto di glicogeno a riposo;
- riduzione della produzione di lattato durante l’esercizio;
- miglioramento a carico della struttura e funzione del sistema vascolare periferico;
- miglioramento della performance;
- riduzione della glicemia basale e della sensibilità all’insulina nel tessuto muscolare e adiposo.