Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x MELATOFAST IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x PAPAYN PLUS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione gratuita sopra i 49,99€

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione gratuita sopra i 49,99€

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

cosa_causa_lo_stress_sintomi_stress_cronico_rimedi_lavoro_eccessivo_psicoterapia_rilassamento_4

Come combattere lo stress cronico

Stile di vita sano e Nutrizione
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Redazione
Pubblicato il: 11-03-2021

Spesso ci sono momenti nella vita in cui siamo sottoposti a forte stress, spesso questo non è un fattore negativo, anzi, se gestito nel modo corretto è una fonte di vitalità e di tensione positiva. Altre volte invece questo stato altera il nostro equilibrio psicofisico non permettendoci di condurre la nostra vita come vorremmo. In questo articolo spiegheremo in cosa consiste lo stress, quando e perché parliamo di stress cronico e capiremo inoltre come combatterlo.

Che cos’è lo stress cronico?

Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi. Questo termine fu introdotto per la prima volta nel 1936 da Hans Selye che lo definì come “risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta effettuata su di esso” e in base a questo processo si possono distinguere tre fasi diverse:

  • fase di allarme: il soggetto segnala l’esubero di doveri e mette in moto le risorse per adempierli;
  • fase di resistenza: il soggetto stabilizza le sue condizioni e si adatta al nuovo tenore di richieste;
  • fase di esaurimento: in questa fase si registra la caduta delle difese e la successiva comparsa di sintomi fisici, fisiologici ed emotivo

Lo stress inoltre si divide in due categorie principali: acuto, se si verifica una sola volta e in un lasso di tempo limitato, oppure cronico se invece lo stimolo è di lunga durata. Quando lo stress diventa cronico rischia di essere dannoso per noi stessi e per la nostra salute.

Cosa causa lo stress?

cosa_causa_lo_stress_sintomi_stress_cronico_rimedi_lavoro_eccessivo_psicoterapia_rilassamento_3

I motivi scatenanti dello stress possono essere molteplici e non sempre hanno come prerogativa quella di essere eventi negativi. Lo stress può infatti essere causato da situazioni spiacevoli come la morte di una persona cara, una malattia, ma anche da eventi positivi che però sono carichi di “emozioni” come la nascita di un figlio oppure il matrimonio. Ancora lo stress può essere causato dall’abuso di fumo o alcol oppure da eccesso di responsabilità a lavoro, carico di lavoro eccessivo, scadenze urgenti, relazioni conflittuali con colleghi. Ovviamente i fattori possono essere molti e ogni persona percepisce gli stimoli e quindi reagisce a modo proprio agli eventi della vita, non per tutti quindi i parametri saranno gli stessi sopra elencati.

I sintomi dello stress cronico

I sintomi da stress cronico di solito vengono divisi in quattro categorie: fisici, comportamentali, emozionali e cognitivi.

Sintomi Fisici – Mal di testa, tensione muscolare, tachicardia, problemi di sonno, vertigini, stanchezza.

Sintomi Comportamentali – Digrignare i denti, uso frequente di alcolici, fame nervosa.

Sintomi Emozionali – Pianto, depressione, nervosismo, rabbia, infelicità. Agitazione.

Sintomi Cognitivi – Impossibilità di prendere decisioni, problemi di concentrazione, mancanza di creatività, problemi a pensare in maniera chiara.

Lo stress può causare anche disturbi psicologici come: disturbo post traumatico da stress, disturbi psicosomatici, depressione, disturbo bipolare, disturbi d’ansia, disturbi della sfera sessuale, disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia).

Come capire se una persona è stressata?

La presenza di più di uno dei sintomi sopracitati può essere l’indizio che si sta attraversando un periodo di forte stress. Ovviamente giorni un po’ più difficili esistono per tutti, ma se i sintomi dello stress dovessero durare nel tempo, allora è il momento di correre ai ripari: prova a capire da dove si genera lo stress, di conseguenza potrai anche capire come affrontarlo ed eliminarlo.

Se ne senti il bisogno parlane con i tuoi cari o con chi di competenza, non c’è nulla di sbagliato nel chiedere aiuto e nell’aver bisogno di sfogarsi ed essere ascoltati.

Stress cronico: rimedi

Ci sono dei rimedi che possono aiutarci ad abbassare il livello di stress nel nostro corpo e anche a trasformarlo in stress “positivo”. Tra questi troviamo le tecniche di rilassamento, la meditazione mindfulness, e soprattutto la psicoterapia cognitivo comportamentale, ma non solo… Di seguito vediamo alcuni consigli su come combattere lo stress.

ELIMINARE LO STRESS QUOTIDIANO: 10 consigli

  1. Tecniche di rilassamento: mirano a controllare e a gestire le risposte fisiologiche così da sfruttare lo stress a nostro vantaggio raggiungendo uno stato di rilassamento piuttosto che di tensione.
  2. Meditazione mindfulness: è una tipica forma di meditazione che consiste nel focalizzare l’attenzione sulla respirazione, concentrandosi su ogni singolo respiro e gesto. Un vero e proprio processo mentale con l’obiettivo di essere pienamente consapevoli di sé stessi e del momento che stiamo vivendo.
  3. Psicoterapia cognitivo comportamentale: consente all’individuo di imparare i metodi di gestione dell’ansia per modificare i comportamenti disfunzionali. Tale approccio postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, sottolineando come molti dei nostri problemi (tra i quali quelli emotivi) siano influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo nel presente, qui ed ora.
  4. Non sottovalutare l’importanza del sonno: dormire 7/8 ore a notte risulta davvero importante per il benessere del nostro organismo. Inoltre cerca di andare a letto e svegliarti sempre alla stessa ora. Ascolta il tuo fisico e, se ne senti il bisogno, riposa un po’ di più.
  5. Dedica del tempo allo sport: a volte trovare anche solo un’ora da dedicare al tuo sport preferito può bastare per aiutarti ad affrontare con maggiore carica la giornata. Praticare attività fisica stimola la produzione della serotonina, l’ormone del buonumore.
  6. Dedica del tempo agli amici, alla famiglia, alle relazioni: non si può vivere di solo lavoro, ognuno di noi ha bisogno di socializzare e passare del tempo di qualità con le persone che ama. Cerca sempre di ritagliarti ogni settimana del tempo da dedicare ai tuoi affetti.
  7. Prendi una pausa quando ne senti il bisogno: se ti senti sopraffatta/o prenditi una pausa! Organizza una giornata o un weekend fuori porta; oppure rilassati con un bagno caldo, fai journaling, una passeggiata nella natura, ascolta la tua musica preferita o leggi un libro… qualsiasi cosa che ti aiuti a rilassarti.
  8. Crea nuovi stimoli: un nuovo corso di lingua, di cucina, di pittura o quello che più preferisci. Scegli qualcosa che ti stimoli e ti faccia iniziare la giornata con il sorriso.
  9. Cerca di eliminare le fonti di stress: cosa ti sta creando stress? Puoi fare qualcosa a riguardo? Magari il tuo lavoro non ti soddisfa più, prova a pensare come ti farebbe stare cambiare strada. Cerca di capire se le tue fonti di stress possono essere eliminate poco alla volta, o almeno ridotte.
  10. Integrazione alimentare: un valido aiuto nei momenti più pesanti possono essere gli integratori. Nel prossimo paragrafo ti consigliamo come combattere lo stress con i migliori integratori.

Integrazione alimentare contro lo stress cronico

PASITHEA RELAX

Pasithea Relax è un integratore alimentare in compresse a base di Griffonia titolata in 5-HTP, Rodiola titolata in Salidroside e Passiflora titolata in Vitexina. È ideale in periodi di forte stress, in casi di difficoltà a prendere sonno dovuta a stati di agitazione e tutte quelle volte che il nostro corpo e la nostra mente hanno bisogno di sperimentare uno stato di rilassatezza.

  • La Griffonia simplicifolia contenuta nella formulazione, dalle note proprietà benefiche sull’umore, aiuta il sonno e l’appetito.
  • Gli estratti dalle radici di Rhodiola L. sono una fonte di energia per il fisico e la mente, contrastano stanchezza e stress.
  • La Passiflora Incarnata è una pianta naturalmente ricca di flavonoidi. I suoi fiori sono ricchi di Passiflorina e Vitexina flavonoidi, ai quali è riconosciuta un’azione rilassante. È inoltre ricca di maltolo e isomaltolo, due alcaloidi dall’effetto calmante sul sistema nervoso.

360° DEFENDER

360° Defender è un complesso multivitaminico multiminerale con fermenti lattici, perfetto per aiutare il tuo sistema immunitario, il sistema nervoso, per combattere stanchezza e l’affaticamento psicofisico, contribuendo nel frattempo al benessere della flora intestinale.

  • Multivitaminico: Con 15 vitamine differenti (tra cui C, D, B12 e Folato), per aiutare il sistema immunitario e il sistema nervoso.
  • Multiminerale: Con 7 minerali (tra cui Zinco, Ferro e Calcio) per combattere stanchezza ed affaticamento.
  • Fermenti Lattici: Con 2 miliardi di fermenti lattici contribuisce al benessere della flora intestinale.

VITAMINA D

La Vitamina D è la vitamina della luce solare, viene infatti sintetizzata delle nostre cellule attraverso l’esposizione al sole.

Aiuta a proteggere l’organismo dalle malattie infettive, sostenendo le difese immunitarie. Migliora anche il tono dell’ umore, tenendo sotto controllo il livello di stress e a bada la depressione.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 10%

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
un coupon valido sul tuo prossimo acquisto.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x MELATOFAST IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x PAPAYN PLUS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello