Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

come-conservare-cibo-per-mantenerlo-fresco-carne-frutta-verdura-uova

Come mantenere e conservare il cibo fresco

Stile di vita sano e Nutrizione
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Redazione
Pubblicato il: 10-06-2021

Tutti conserviamo gli alimenti in frigorifero, ma forse non tutti sappiamo che per ci sono delle regole ben precise da seguire per conservare gli alimenti nel modo corretto affinché gli stessi non si rovinino. Bisogna stare molto attenti perché un cibo conservato male può essere fonte di disturbi gastroenterici oltre che di un grande spreco alimentare.

In questo articolo vi parleremo di come mantenere e conservare il cibo fresco.

Per conservare il cibo mantenendolo sempre fresco…

Prima di tutto è bene separare i vari alimenti che alla giusta temperatura manterranno le proprietà chimiche, fisiche e nutrizionali. Frutta e verdura infatti dovranno essere posizionati lontani da carne e pesce, i cibi non devono essere ammassati e non bisogna mai mettere in frigorifero dei cibi che sono ancora caldi.

I frigoriferi sono creati apposta divisi in varie sezioni: la parte bassa sarà quella più fredda dove andrà conservata la carne, quella centrale sarà invece il ripiano di conservazione di latticini e formaggi. I cassetti serviranno per frutta e verdura e i ripiani dello sportello per uova, bibite e salse.

Importantissimo sarà anche pulire il frigorifero periodicamente così da evitare la fuoriuscita di cattivi odori: basterà svuotarlo e trattarlo con acqua e un po’ di aceto, il miglior alleato per sconfiggere gli odori.

In questo articolo vi forniremo una piccola ma dettagliata guida che potrete seguire per conservare gli alimenti in frigo in modo perfetto.

Come conservare la carne

Deve essere sempre posizionata nel ripiano che solitamente si trova in frigorifero sopra il cassetto delle verdure.

La carne è uno degli alimenti che deperisce più facilmente e per questo motivo bisognerà conservarla con cura e consumarla comunque entro 3-4 giorni, 24 ore per la carne macinata e 48 ore per pollo e tacchino.

La parte bassa del frigorifero si aggira di solito attorno ai 2° che è la temperatura ideale per la conservazione di questo alimento.

Nel caso in cui non riusciste a consumare la carne nei tempi prestabiliti potrete sempre congelarla.

Come conservare il pesce

Se dobbiamo conservare in frigo il pesce fresco le alternative non sono molte perché è uno di quegli alimenti che si deteriora molto facilmente.

Dopo averlo pulito riponetelo in sacchetti per alimenti e consumatelo obbligatoriamente entro 24 ore. Anche in questo caso, come per la carne, se volete conservarlo più a lungo potete congelarlo.

Come conservare gli affettati

Quando acquistiamo gli affettati dobbiamo sempre conservarli in frigorifero avvolti all’interno della pellicola fornita dal negoziante. In genere devono essere consumati entro cinque giorni dall’acquisto.

Come conservare le uova

Come siamo abituati a vedere in ogni frigorifero le uova hanno un apposito spazio, che di solito si trova nello sportello, che contiene un portauova proprio per la conservazione. In genere sono un alimento che si conserva per un medio periodo, circa un mese.

Sempre meglio preferire quelle biologiche o extra fresche e mai consumarle crude o poco cotte perché diventano potenziali veicoli di salmonella.

Come conservare frutta e verdura

come-mantenere-cibo-in-frigo-vegetali-frutta-verdura

Per quanto riguarda questi due alimenti ci sono gli appositi cassetti nel frigorifero per conservarli. Ideale sarebbe riporre frutta e verdura in sacchetti di carta che tengono meglio la conservazione e non fanno entrare gli alimenti in contatto direttamente con la superficie.

Per quanto riguarda le verdure alcune non hanno bisogno della conservazione in frigo: ad esempio le patate che invece vanno riposte in un posto fresco e buio e lo stesso vale per i pomodori che in frigorifero perderebbero subito consistenza in quanto le basse temperature rompono le membrane esterne e bloccano il processo di maturazione.

Parlando di frutta invece la maggior parte deve essere conservata fuori dal frigo come mele, banane e kiwi. Ci sono alcune eccezioni come le fragole, le ciliegie e i frutti di bosco che si deteriorano più facilmente.

Come conservare formaggi e latticini

Le alte temperature sono il nemico numero uno dei latticini che devono essere conservati intorno ai 2°- 4° gradi per quelli freschi e 10°-12° gradi per quelli stagionati. Il latte così come lo yogurt si conserva in frigorifero e una volta aperto deve essere consumato entro 3-4 giorni al massimo.

I formaggi devono comunque essere sempre protetti da un foglio di carta da frigorifero e conservati in contenitori, meglio se di vetro, con il coperchio.

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello