Non ne puoi più di assumere le proteine in polvere semplicemente mescolate con acqua o latte?
In questo articolo ti suggeriremo qualche idea e qualche consiglio per realizzare un dolce con proteine in polvere facile, veloce, sano e gustosissimo!
Come usare le proteine in polvere?
Diluire le proteine in polvere in acqua e latte è semplicissimo ed è il metodo più veloce per assumere una buona fonte proteica e coprire il fabbisogno proteico di almeno un pasto.
C’è da dire che non a tutti piace il beverone proteico, quindi cosa fare? Come utilizzare tutte quelle proteine in polvere?
Di seguito ti lasciamo qualche idea sfiziosa per utilizzare le tue proteine o per realizzare un dolce con proteine in polvere.
- Biscotti proteici fatti in casa
- Torta al cioccolato con proteine in polvere
- Ciambellone con proteine in polvere
- Pancakes o waffles con proteine in polvere
- Porridge
- Yogurt Bowl
Come vedi di idee ce ne possono essere davvero tantissime, dalle più semplici a quelle leggermente più elaborate.
L’importante è seguire alcuni consigli fondamentali quando utilizzi le proteine in polvere, altrimenti potresti rischiare di realizzare un dolce un po’ troppo secco o stopposo.
I consigli per usare le proteine in polvere nei dolci
- Sostituisci non più di 1/4 della farina presente nella ricetta con le proteine in polvere
- Utilizza ingredienti umidi (latte, polpa di frutta, banana schiacciata, yogurt intero, formaggio cremoso tipo ricotta…)
- Riduci lo zucchero: le proteine in polvere sono già dolci, questo ti consente di abbassare leggermente la quota dello zucchero o del dolcificante
- Come legante scegli albumi pastorizzati, uova o semi di lino macinati
Ora che conosci tutti i consigli per utilizzare le proteine in polvere in cucina, ti suggeriamo qualche ricetta che puoi iniziare a realizzare.
Porridge al cioccolato proteico
INGREDIENTI
- 40gr di fiocchi d’avena
- 200ml di acqua o latte vegetale/vaccino (consiglio 100ml di acqua e 100ml di latte)
- 15gr di proteine in polvere al cioccolato
- 100gr di yogurt di soia o yogurt greco
- 1 manciata di mirtilli
- 10gr Dark Cream
PROCEDIMENTO:
In un pentolino antiaderente porta a bollore i fiocchi d’avena con i liquidi da te scelti. Mescola fino ad ottenere un composto cremoso.
In una ciotola sciogli le proteine in polvere nello yogurt, poi aggiungi il porridge e mescola bene. Decora con i mirtilli e una colata di crema proteica Extra Dark!
Biscotti proteici fatti in casa alla zucca
INGREDIENTI
- 50gr farina d’avena gusto brownies
- 25gr farina di farro
- 25gr proteine in polvere alla vaniglia
- 80gr purea di zucca delica
- 25gr zucchero di cocco/canna
- 20ml olio di cocco o di semi
- 20/25ml latte vegetale
- 1 cucchiaino di lievito o bicarbonato
PROCEDIMENTO
In una ciotola unisci gli ingredienti umidi (olio, latte e purea di zucca) e mescola bene. Unisci poi lo zucchero e sbatti accuratamente. Aggiungi poi le farine, le proteine e il lievito setacciati ed impasta fino ad ottenere un bel panetto da lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti (coperto da pellicola).
Preriscalda il forno statico a 180 gradi. Dal panetto inizia a realizzare i biscotti, disponili su una teglia coperta da carta da forno e infornali per 15 minuti. Lasciali raffreddare e spolverali con lo zucchero a velo.
Non potrai che amare questa ricetta dei biscotti proteici fatti in casa!
Torta con proteine in polvere al cioccolato (monoporzione)
INGREDIENTI
- 30gr farina d’avena gusto croissant
- 10gr proteine in polvere al cioccolato
- 20gr farina di riso (o altra avena)
- 10gr fecola di patate
- 1 pera abate
- 20gr yogurt intero
- 60ml albume
- Lievito o bicarbonato
- Gocce di cioccolato
PROCEDIMENTO
In una ciotola sbatti insieme l’albume, 1/2 pera grattugiata e lo yogurt, poi unisci le farine, la fecola e le proteine in polvere. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi 1 cucchiaino di lievito oppure 1 cucchiaino di bicarbonato che farai agire con qualche goccia di limone, mescola bene e poi unisci l’altra metà della pera tagliata a fettine sottili.
Ungi uno stampino o una ciotolina con un po’ d’olio e rivestila con della carta da forno, versa il composto e decora con le gocce di cioccolato.
Cuoci in forno statico preriscaldato per 25/30 minuti, controlla spesso e prima di togliere la tortina fai la prova stecchino!
Buon appetito!
Whey Protein Isolate Volac® & Proteine Vegetali della Soia
Nella nostra linea T-Rex Integratori puoi trovare due varianti di proteine: Whey Protein Isolate Volac® e le Proteine Vegetali della Soia, in caso di dieta vegana o vegetariana.
Le Whey Protein Isolate Volac® sono un integratore alimentare a base di Proteine del siero del latte isolate (90%) con l’aggiunta di Vitamina B6 e l’enzima digestivo Prohydrolase®, ideate per l’incremento e il mantenimento della massa muscolare. Questa formula consente all’organismo di beneficiare di un apporto proteico immediato e costante per diverse ore consecutive durante la finestra anabolica.
Le proteine contribuiscono all’aumento e al mantenimento della massa muscolare e sono ideali per gli sportivi che svolgono un’attività intensa, per chi si allena in palestra ed abbia come obiettivo lo sviluppo muscolare.
La nostra formula con l’aggiunta di Vitamina B6, contribuisce a ridurre la sensazione di stanchezza ed affaticamento.
Inoltre le Whey Protein Isolate Volac® sono addizionate con l’enzima Prohydrolase®, che ne aumenta notevolmente la digeribilità e la capacità di assimilazione. Proprio per questo risultano cremose, ma allo stesso tempo leggere nel gusto e facili da digerire.
Le Proteine Vegetali della Soia sono un integratore alimentare a base di proteine della Soia con l’aggiunta di Vitamina B6 e l’enzima digestivo Prohydrolase®. Proteine rigorosamente di origine vegetale estratte dalla soia, adatte ad un regime di dieta vegano e vegetariano.
Grazie all’aggiunta del enzima digestivo proteolitico ProHydrolase® risultano estremamente digeribili e leggere, delicate e gentili con le vie gastroenteriche.
Ti consigliamo di non superare la dose consigliata di proteine in polvere al giorno, che si aggira intorno ai 20/30gr. Con questa dose puoi coprire il fabbisogno proteico di uno o due spuntini, del pre o post workout, oppure la puoi usare per realizzare il tuo dolce proteico preferito!
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio