Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

cosa sono i micronutrienti

Cosa sono i micronutrienti?

Senza categoria
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Isabella Iallonghi
Pubblicato il: 03-10-2022

Alla base del benessere dell’organismo umano e del suo metabolismo ci sono i nutrienti, importantissimi per la crescita e il recupero dello stesso.

I nutrienti si distinguono in due categorie: macro e micro nutrienti. Almeno una volta nella vita avrai già sicuramente sentito parlare della loro importanza in una dieta sana ed equilibrata, ma cosa sono i micronutrienti nello specifico? E in quali alimenti li possiamo trovare? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulle funzioni che svolgono per il benessere del nostro organismo.

Macro e micro nutrienti

Prima di addentrarci nello specifico dei micronutrienti, è fondamentale fare una distinzione tra macro e micro nutrienti. 

Dai macronutrienti fanno parte i carboidrati, le proteine e i grassi, ovvero tutti quei nutrienti che, attraverso un apporto calorico, ci forniscono l’energia e favoriscono la crescita del nostro organismo.

Dei micronutrienti invece, fanno parte vitamine e minerali, i quali contribuiscono a sostenere la corretta funzionalità delle cellule. I micronutrienti non forniscono energia tramite le calorie, ma risultano comunque di vitale importanza per la crescita dell’organismo, per regolare le funzioni ormonali e per prevenire alcune malattie.

I micronutrienti possono essere assunti sia tramite alimentazione che tramite integrazione, che in alcuni casi risulta necessaria per raggiungere i livelli ottimali di alcuni di essi.

Quali sono i micronutrienti?

Tra vitamine e minerali, i micronutrienti arrivano ad essere ben 26, tutti di fondamentale importanza per il nostro benessere, anche se, a differenza dei macronutrienti, le quantità necessarie per mantenere una buona salute sono minori.

I micronutrienti vengono suddivisi nelle seguenti categorie:

VITAMINE IDROSOLUBILI

Le vitamine idrosolubili si disciolgono nell’acqua all’interno dell’organismo umano, per questo motivo vengono facilmente eliminate attraverso l’urina, portando ad eventuali carenze. In questi casi si ricorre quindi all’integrazione alimentare.

Alla vitamine idrosolubili appartengono:

  • Le Vitamine del gruppo B
  • La Vitamina C, fondamentale per sostenere e rafforzare il sistema immunitario

VITAMINE LIPOSOLUBILI 

A differenza delle precedenti, le vitamine liposolubili non si disciolgono in acqua, ma vengono assorbite dall’organismo quando consumate insieme ad alimenti ricchi di grassi.

A questa categoria appartengono:

  • Vitamina A: importante per le funzioni organiche
  • Vitamina D: favorisce l’assorbimento del calcio, la crescita delle ossa e sostiene il sistema immunitario
  • Vitamina E: sostiene le difese immunitarie e protegge le cellule
  • Vitamina K: importante per favorire la coagulazione del sangue e lo sviluppo osseo

MACROMINERALI

  • Calcio: fondamentale per lo sviluppo delle ossa e dei denti
  • Cloruro: favorisce l’equilibrio dei liquidi e la produzione dei succhi gastrici
  • Magnesio: aiuta a regolare la pressione sanguigna
  • Fosforo: sostiene la struttura delle ossa e delle membrane delle cellule
  • Potassio: interviene nelle funzioni muscolari e nella trasmissione nervosa
  • Sodio: mantiene in equilibrio i fluidi e costante la pressione sanguigna

OLIGOELEMENTI

  • Ferro: importante per la produzione degli ormoni e per fornire ossigeno ai muscoli
  • Manganese: contribuisce al metabolismo di carboidrati, proteine e grassi
  • Rame: è coinvolto nella formazione del tessuto connettivo e nel controllo delle funzioni del sistema nervoso e cerebrale
  • Zinco: contribuisce a regolare la funzione immunitaria e facilita la guarigione delle ferite
  • Iodio: si occupa della gestione delle funzionalità della tiroide
  • Fluoro: favorisce lo sviluppo di denti e ossa
  • Selenio: contribuisce, insieme allo Iodio, alla salute della tiroide

A cosa servono i micronutrienti?

Come abbiamo visto i micronutrienti sono davvero tantissimi, ma davvero servono tutti al benessere del nostro organismo? Assolutamente si!

Ovviamente, come già accennato, la quantità di micronutrienti di cui abbiamo bisogno è minore rispetto a quella dei macronutrienti, ma è comunque importante cercare di avere una dieta il più varia possibile e ricca di alimenti freschi che ci possa fornire tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.

Tra le principali funzioni dei micronutrienti troviamo:

  1. Si occupano di eliminare dall’organismo enzimi nocivi, i cosiddetti “radicali liberi”. Svolgono quindi una funzione antiossidante.
  2. Permettono alle cellule di rigenerarsi ostacolando il processo di invecchiamento.
  3. Regolano l’utilizzo dei macronutrienti da cui ricaviamo energia, permettendo al nostro organismo di assorbirne i nutrienti
  4. Mantengono in equilibrio il bilancio idrico

Dove si trovano i micronutrienti?

Fondamentale per non incorrere in una carenza di vitamine e minerali è l’assunzione di una dieta ricca di cibi antinfiammatori, freschi e di stagione, cercando, per quanto possibile, di evitare di escludere particolari categorie di alimenti.

Di seguito alcuni dei cibi più ricchi di vitamine e minerali:

  • CEREALI INTEGRALI (quinoa, avena, amaranto, riso e grano saraceno), ricchi di Vitamine B, manganese e fosforo.
  • SEMI E FRUTTA SECCA (semi di chia, lino, canapa, noci, mandorle, pistacchi…), ricchi di acidi grassi Omega 3, Vitamine E, Selenio e Magnesio.
  • LEGUMI, ottima fonte di Manganese, Calcio, Fosforo, Ferro e Acido Folico.
  • VERDURE A FOGLIA VERDE, fonti di Vitamina C, Vitamina A, Vitamina K, Acido Folico e Magnesio.
  • VERDURE COLORATE, fonti di Magnesio, Potassio, Vitamina A e Vitamina C.
  • FRUTTA, ricchissima in antiossidanti, flavonoidi, Vitamina A e C, e Potassio.
  • PESCE E CROSTACEI, fonti di Iodio e Fluoro e Vitamina D (pesce grasso come il salmone)
  • LATTE E LATTICINI, fonti di Calcio
  • CARNE ROSSA, fonte di Ferro e Vitamina B12

Dove si trovano i micronutrienti

Cosa comporta la carenza di micronutrienti?

Incappare in una carenza di micronutrienti è abbastanza comune, per questo motivo viene spesso consigliata la loro integrazione. Tra le carenze più comuni troviamo quella da Vitamina D, Vitamina B12 (in particolare in diete vegetariane e vegane), Vitamina A, Ferro e Calcio.

Di seguito alcuni dei sintomi che potrebbero essere un campanello d’allarme di una carenza di micronutrienti:

  • Indebolimento osseo
  • Stanchezza, affaticamento e mancanza di forza
  • Dolori articolari e muscolari, crampi muscolari
  • Disturbi dell’umore, apatia
  • Anemia, pallore
  • Stitichezza
  • Perdita di capelli, problemi alla pelle, unghie deboli
  • Difese immunitarie debilitate

In presenza di più di uno di questi sintomi, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, il quale ti saprà consigliare la giusta integrazione o dieta per ristabilire i livelli ottimali di vitamine e minerali.

Qual è il miglior integratore multivitaminico?

L’integratore multivitaminico migliore per te è quello che va a coprire le eventuali carenze di micronutrienti del tuo organismo, sceglilo sempre su consiglio del tuo medico o nutrizionista.

Di seguito ti consigliamo alcuni dei nostri integratori alimentari per sopperire alla carenza di vitamine e minerali.

360° Defender Vitamine e Minerali

360° Defender della linea T-Rex Integratori è un complesso di 24 principi attivi, tra cui Vitamine, Minerali, Fermenti Lattici, Coenzima Q10 e Luteina. Svolge 3 funzioni con un solo prodotto, aiutandoti a combattere il senso di stanchezza, a migliorare il recupero nei periodi di maggior stress psico-fisico, e assicurandoti una maggiore protezione antiossidante.

Multivitaminico: Con 15 vitamine differenti (tra cui C, D, B12 e Folato), per aiutare il sistema immunitario ed il sistema nervoso
Multiminerale: Con 7 minerali (tra cui Zinco, Ferro e Calcio) per ristabilire l’equilibrio elettrolitico, combattere stanchezza ed affaticamento
Fermenti Lattici: Con 2 miliardi di fermenti lattici contribuisce al benessere della flora intestinale

Vitamina C con Quercetina

La Vitamina C è un integratore alimentare a base di Acido L-Ascorbico, Acerola, Rosa Canina e Quercitina. Aiuta a sostenere le naturali difese dell’organismo, ha un’azione ricostituente e di sostegno ed è un antiossidante.

La Vitamina C, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, a ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento e agisce da Antiossidante proteggendo le cellule e contrastando i danni causati dai radicali liberi.

Vitamina D + K1

Vitamina D + K1 è un integratore alimentare a base di Vitamina D e Vitamina K1, una combinazione perfetta per favorire l’assorbimento del calcio nelle ossa. La Vitamina D infatti, contribuisce al normale assorbimento/uti­lizzo del calcio e del fosforo, risultando fondamentale per il mantenimento di ossa normali.

La Vitamina D contribuisce inoltre al mantenimento dei normali livelli di calcio nel sangue, al mantenimento della nor­male funzione muscolare e alla normale funzione del si­stema immunitario, intervenendo nel processo di divisione delle cellule.

Zinco

Zinco di T-Rex Integratori è un integratore alimentare a base di Zinco, utile alla funzione del sistema immunitario e riproduttivo.

Lo Zinco partecipa a numerose funzione dell’organismo, in quanto è un complesso enzimatico coinvolto nel metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine. È coinvolto anche nel corretto funzionamento dell’insulina, degli ormoni sessuali e della crescita.

Tra le svariate funzioni contribuisce alla normale funzione cognitiva, alla normale sintesi del DNA, al metabolismo dei ma­cronutrienti e della Vitamina A, alla normale sintesi proteica, al mantenimento di ossa, unghie, pelle e capelli normali e al mantenimento del sistema immunitario.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello