Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

cosa-sono-gli-esports-e-sports-tipologie-italia-lavoro-stipendio

E-sports: cosa sono?

Sport
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Redazione
Pubblicato il: 10-06-2021

Il mondo dei videogiochi è spesso un mondo ancora sconosciuto. In alcuni paesi, soprattutto in oriente, in realtà gli E-Sports sono una realtà già da molto tempo e chi li pratica è considerato un atleta professionista a tutti gli effetti.

Partendo dall’inizio però: cosa sono gli E-Sports? Quali sono i principali?

Le risposte a questi quesiti le troverete all’interno dell’articolo.

Il fenomeno degli E-Sports: cosa sono?

La parola deriva dall’inglese electronic sports e sono anche detti appunto sport elettronici o competitivi.

Gli E-Sports sono piattaforme di gioco virtuali create mediante l’uso di sistemi elettronici o informatici. Praticare E-Sports consiste nel giocare ai videogiochi a livello competitivo, organizzato come un torneo, con scontri diretti tra singoli o a squadre.

In realtà i tornei e i campionati vengono organizzati sin dagli anni ’80 e sono di natura sia amatoriale che professionale. Le partite possono avvenire sia in modalità PVP (player versus player, quando due o più giocatori, si scontrano l’uno contro l’altro), sia in modalità PVE (player versus environment, quando il giocatore affronta personaggi “non giocanti” – NPC – ovvero comandati dal computer).

I tornei si svolgono come qualsiasi altra competizione sportiva, con arbitri di gioco, commentatori e un pubblico che segue l’evento sia in loco che da casa, attraverso lo streaming o la televisione.

Tipologie di E-Sports

e-sports-lavoro-gioco-playstation-xbox-integratori-concentrazione-online

Esistono moltissimi generi di E-Sport che possono essere divisi in macro-aree.

  • RTS – (Real Time Strategy) sono quei giochi nei quali prevale l’aspetto strategico su quello di azione. All’interno di questa categoria, i videogiochi strategici in tempo reale sono quelli nei quali l’azione del giocatore si svolge costantemente.
  • Picchiaduro: (Fighting game) sono giochi di combattimento nei quali l’obiettivo è sconfiggere l’avversario in un match di lotta. In inglese vengono appunto chiamati fighting game o beat ‘em up, nel caso di combattimento con molti avversari contemporaneamente.
  • FPS o Sparatutto in prima persona sono videogiochi dove l’utente ha una visuale in soggettiva e deve sparare con vari tipi di arma agli avversari o ai nemici che infestano l’area di gioco.
  • MOBA (Multiplayer Online Battle Arena): come il noto e famosissimo League of Legends (LoL) che ha quasi 30 milioni di utenti connessi ogni giorno. Sono videogiochi che prevedono sia una parte strategica, che una di azione contemporanee. La specifica “in tempo reale” indica il fatto che i videogiocatori eseguono le loro azioni tutti contemporaneamente sul campo di gioco, non a turni.
  • Simulatori di guida e di discipline sportive: giochi dotati di software in grado di replicare su una piattaforma tutte le variabili della competizione. Un esempio sono i videogiochi PES e FIFA: entrambi puntano sulla riproduzione dalla realtà all’esperienza virtuale.

Gli E-Sports nel mondo: quale il paese più avanti?

La patria degli E-Sports è la Corea del Sud che è anche l’unica nazione ad avere una federazione autonoma chiamata KeSPA che tutela il fenomeno oltre che gli atleti. Gli Stati Uniti invece sono stati il primo paese a riconoscere ai giocatori migliori nelle loro discipline lo status di atleti professionisti così come accade per tutti gli atleti dei “classici” sport.

Gli E-Sports in Italia, un trend in forte crescita

via GIPHY

Come detto in precedenza in Italia il fenomeno si è espanso con molta lentezza rispetto al resto del mondo e ancora oggi non hanno raggiunto i livelli dell’estero. La svolta è avvenuta nel 2014 quando i Giochi Elettronici Competitivi, settore sportivo di ASI, ente riconosciuto dal CONI, ha iniziato a regolamentare il settore supportando le associazioni dilettantistiche.

Di recente sono nate anche scuole di formazioni per arbitri, allenatori, analisti e commentatori di E-Sports. Dal 2016 è possibile scommetere in Italia anche su eventi E-Sports internazionali affidandosi al circuito AAMS.

L’utilizzo degli integratori negli e-sports

Come ogni atleta che si rispetti anche i gamer seguono un allenamento per farsi trovare pronti e al massimo della forma al momento delle gare. Negli E-Sports la concentrazione è tutto e per questo alcuni integratori possono aiutare gli atleti a mantenerla al massimo sia durante gli allenamenti che nelle gare.

All’interno del nostro shop vi sono alcuni integratori che possono fare al caso di chi ha come obiettivo la concentrazione durante la prestazione di gioco ed in generale contribuire al mantenimento dei livelli di benessere:

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello