La frutta è sicuramente quell’alimento che non può mai mancare sulla nostra tavola, ricca di proprietà benefiche, di vitamine e minerali di cui il nostro organismo non può proprio fare a meno.
La frutta è certamente uno tra gli alimenti con meno calorie e per questo spesso inserito in una dieta ipocalorica volta al dimagrimento. Inoltre, ci sono alcuni frutti che vantano di poter contare anche pochi carboidrati e pochi zuccheri.
In questo articolo vedremo quindi qual è la lista di frutta con pochi carboidrati e zuccheri!
Frutta: proprietà e benefici
Prima di addentrarci su quali sono i frutti con meno zuccheri e quindi anche meno carboidrati, è bene sapere quali sono le molteplici proprietà di questi alimenti.
- La frutta è uno degli alimenti con più acqua al suo interno, circa dal 80% al 96% (come ad esempio l’anguria)
- È ricca di Vitamina A e C
- Contenuto di grassi irrilevante, ad eccezione della frutta secca
- Ricca di fibre, importanti per il benessere intestinale
- Ricca di potassio, magnesio, ferro e calcio (sali minerali)
- Ricca di zuccheri
I carboidrati contenuti all’interno della frutta sono di tipo semplice (monosaccaridi o oligosaccaridi), tra i più comuni troviamo il fruttosio e il saccarosio. Carboidrati e quindi zuccheri di questo tipo sono una fonte immediata di energia e per questo motivo vengono spesso inseriti al mattino o prima dell’allenamento, così da poterci fornire la giusta carica.
Tutte queste sostanze nutritive all’interno della frutta la rendono capace di svolgere alcuni importanti funzioni per il nostro benessere, in particolare:
- Azione vitaminizzante e mineralizzante (grazie al contenuto di Vitamine e Sali Minerali)
- Azione diuretica e disintossicante
- Azione alcalinizzante
- Azione lassativa (il contenuto di fibre facilita infatti la motilità intestinale)
- Azione stimolante della digestione (gli acidi organici presenti nella frutta stimolano infatti la produzione dei succhi gastrici)
Frutta con meno zuccheri e carboidrati
Arriviamo quindi a parlare di quali sono i frutti che contengono meno zuccheri e carboidrati. Prima è giusto specificare che i carboidrati e gli zuccheri della frutta non sono da demonizzare, in una dieta equilibrata 2-3 porzioni di frutta al giorno (circa 150gr a porzione) sono assolutamente consigliate.
Tuttavia, in un regime ipocalorico volto al dimagrimento, scegliere la frutta con meno carboidrati ci permette di risparmiare un po’ di calorie da poter prendere invece da altri alimenti, magari quelli capaci di saziarci per più tempo.
Di seguito vediamo quali sono i 10 frutti con meno carboidrati e zuccheri (valori riferiti a 100gr del frutto):
- Anguria: 30 kcal 7,5 carbo 6,2 zuccheri
- Melone: 34 kcal 8,1 carbo 7,7 zuccheri
- Fragole: 32 kcal 7,7 carbo 4,9 zuccheri
- Limone: 29 kcal 9 carbo 2,8 zuccheri
- Pesca: 39 kcal 9,5 carbo 8,3 zuccheri
- Pompelmo: 42 kcal 11 carbo 7 zuccheri
- Arancia: 47 kcal 11,8 carbo 9,3 zuccheri
- More: 43 kcal 9,6 carbo 4,9 zuccheri
- Albicocca: 48 kcal 11,1 carbo 9,2 zuccheri
- Prugne: 46 kcal 11,4 carbo 9,9 zuccheri
Tra la frutta con meno zuccheri per 100gr sono da menzionare anche i lamponi (4.4) e il kiwi (9).
Non fa parte della categoria della frutta fresca, ma fa comunque parte della categoria frutta, è la frutta secca che in linea generale ha un basso contenuto di carboidrati ed è priva di zuccheri, è invece ricca di grassi buoni e proteine.
Tra la frutta secca con meno carboidrati per 100gr troviamo:
- Pistacchi – 8 gr di carbo
- Arachidi – 11 gr di carbo
- Mandorle dolci – 4 gr di carbo
- Noci – 5.5 gr di carbo
- Pinoli – 13 gr di carbo
Anche la frutta secca è sempre consigliata in una dieta equilibrata: 1 porzione al giorno da 30gr è un’ottima fonte di grassi buoni, proteine e acidi grassi Omega 3 e Omega 6.
Qual è il frutto che contiene più zuccheri?
Tra la frutta fresca troviamo i fichi con 16.2 zuccheri per 100gr, ne contengono invece 58gr i fichi secchi. Anche i datteri hanno un alto contenuto di zuccheri, ben 63gr, e le prugne secche che ne hanno 38gr. Il loro consumo non è da evitare, ma solo da limitare, in quanto sono tutti frutti ricchissimi di proprietà benefiche: i datteri sono ricchi di ferro, i fichi sono ricchi di potassio e le prugne sono invece un ottimo rimedio contro la stitichezza.
Quali sono i frutti da evitare?
I frutti da evitare sono quelli che non ti piacciono, quelli a cui sei allergica/o o che per qualche motivo ti causano fastidio. Non c’è un frutto più cattivo rispetto ad un altro, puoi consumare quelli che più preferisci, inseriti all’interno di una dieta sana ed equilibrata, non causano alcun problema, al contrario apportano un sacco di nutrienti fondamentali.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio