Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
2x BIOTINKER IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x CHOCO NUTS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

frutta e verdura di stagione

Guida alla Frutta e Verdura di Stagione

Stile di vita sano e Nutrizione
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Redazione
Pubblicato il: 06-11-2020

Nella ricerca di un’alimentazione sana e sostenibile, la scelta di consumare frutta e verdura di stagione gioca un ruolo cruciale. Questa guida si propone di esplorare l’affascinante mondo della frutta e della verdura in base alle loro stagioni, offrendo un percorso informativo che non solo favorisce la nostra salute, ma anche rispetta il ritmo naturale della terra. Dall’esplosione di colori e sapori primaverili ai raccolti autunnali ricchi di nutrienti, esploreremo insieme i vantaggi di scegliere prodotti freschi e di stagione per un benessere che abbraccia sia il nostro corpo che l’ambiente che ci circonda.

Benvenuti nella nostra guida alla frutta e verdura di stagione, un percorso verso una cucina più consapevole e gustosa!

Perché consumare frutta e verdura di stagione?

Consumare frutta e verdura di stagione è fondamentale per diversi motivi che abbracciano la sfera della salute personale, della sostenibilità ambientale e della diversità alimentare. In primo luogo, i prodotti di stagione sono spesso più freschi e ricchi di nutrienti, poiché sono raccolti nel momento ottimale di maturazione. Ciò si traduce in un apporto più elevato di vitamine, minerali e antiossidanti, contribuendo così a mantenere un sistema immunitario robusto e a favorire il benessere generale. Dall’altro lato, privilegiare la frutta e la verdura di stagione supporta pratiche agricole sostenibili, poiché la coltivazione in periodo propizio richiede meno utilizzo di pesticidi e fertilizzanti, riducendo l’impatto ambientale. Inoltre, scegliere prodotti di stagione promuove la diversità alimentare, incoraggiando a esplorare una vasta gamma di sapori e a seguire un modello di consumo più rispettoso del ciclo naturale.

Frutta e Verdura di Gennaio

Gennaio, mese di nuovi inizi e freschi inverni, ci offre un’ampia varietà di frutta e verdura che aggiunge vitalità al nostro tavolo invernale. Tra le delizie di questo mese spiccano agrumi come arance e mandarini, carichi di vitamina C essenziale per sostenere il sistema immunitario durante i mesi freddi. Le mele, con la loro croccantezza, sono una scelta versatile per spuntini salutari o gustose preparazioni culinarie. Per quanto riguarda le verdure, cavoli e broccoli raggiungono la loro massima bontà in questo periodo, fornendo un’importante dose di fibre e nutrienti. Le radici come carote e rape, robuste e nutrienti, diventano ingredienti chiave per zuppe e stufati che riscaldano l’animo invernale. Scegliere frutta e verdura di gennaio non solo assicura freschezza e gusto, ma rappresenta anche un modo per connettersi con il ritmo naturale delle stagioni e adottare abitudini alimentari salutari.

Frutta di Gennaio:

  • Arance
  • Mandarini
  • Mele
  • Pere
  • Kiwi
  • Banane

Verdura di Gennaio:

  • Cavoli
  • Broccoli
  • Carote
  • Rape
  • Spinaci
  • Finocchi
  • Sedano
  • Cipolle
  • Topinambur
  • Cicoria

Frutta e Verdura di Febbraio

Febbraio, mese che segna il proseguimento dell’inverno, ci regala una selezione di frutta e verdura che si adatta alla stagione fredda mantenendo intatta la freschezza e la vitalità sulle nostre tavole. Il rigore dell’inverno continua a influenzare la scelta di frutta e verdura, portando ingredienti nutrienti e saporiti sulle nostre tavole. Ecco una selezione di frutta e verdura di stagione per questo mese:

Frutta di Febbraio:

  • Arance
  • Mandarini
  • Mele
  • Pere
  • Kiwi
  • Banane
  • Clementine

Verdura di Febbraio:

  • Cavoli
  • Broccoli
  • Carote
  • Rape
  • Spinaci
  • Finocchi
  • Sedano
  • Cipolle
  • Topinambur
  • Cicoria
  • Porri
  • Radicchio

Questo assortimento non solo offre una gamma di sapori e texture, ma anche una preziosa fonte di vitamine e minerali essenziali per mantenere la salute nel cuore dell’inverno. Incorporare frutta e verdura di febbraio nella propria alimentazione è un modo gustoso e salutare per adattarsi alle peculiarità di questa stagione.

 

Il Consiglio Alimentare di Febbraio

Oltre agli agrumi, la mela si erge come un protagonista fondamentale di questo mese, specialmente se consumata con la buccia, preferibilmente proveniente da coltivazioni biologiche. Questo frutto si rivela un vero toccasana per il benessere, in quanto non solo offre un sapore delizioso ma contribuisce anche attivamente alla protezione della salute cardiaca, al controllo del colesterolo elevato e alla depurazione del fegato.

Per favorire ulteriormente la depurazione, è consigliato integrare la cicoria nella dieta. Questa verdura, leggera e drenante, si rivela un elemento perfetto per chi segue diete detox, contribuendo a eliminare le tossine dal corpo. Altrettanto rilevante è l’inclusione della barbabietola rossa, la quale, oltre a conferire un colore vibrante ai piatti, svolge un ruolo cruciale nel migliorare la circolazione sanguigna. La sua presenza nella dieta di febbraio può essere vista come un modo efficace per promuovere la salute vascolare, offrendo benefici che vanno ben oltre il semplice piacere culinario.

Frutta e Verdura di Marzo

Marzo, con l’arrivo della primavera, offre una ricca varietà di frutta e verdura che segna la transizione verso ingredienti più freschi e leggeri. Tra le frutta di stagione spiccano le mele, le pere, le arance, i mandarini, le banane e i kiwi. Le arance e i limoni continuano a essere protagonisti, fornendo una preziosa dose di vitamina C per sostenere il sistema immunitario durante il cambio di stagione. Le verdure di marzo includono carciofi, asparagi e spinaci, che non solo aggiungono un tocco di vitalità ai piatti, ma apportano anche una serie di nutrienti essenziali, come folati, vitamina K e fibre.

Per favorire la depurazione e stimolare il metabolismo, è consigliato integrare nella dieta anche la cicoria, una verdura amara e leggera, ideale per preparare insalate fresche e salutari. Inoltre, il radicchio, con la sua consistenza croccante e il sapore caratteristico, rappresenta un’ottima aggiunta alle insalate e ai piatti primaverili. Scegliere frutta e verdura di marzo non solo consente di godere di sapori freschi e nutrienti, ma anche di adattarsi in modo armonioso alle caratteristiche della stagione che si apre.

 

Frutta di Marzo:

  • Mele
  • Pere
  • Arance
  • Mandarini
  • Banane
  • Kiwi

Verdura di Marzo:

  • Carciofi
  • Asparagi
  • Spinaci
  • Cicoria
  • Radicchio
  • Finocchi
  • Sedano
  • Porri
  • Ravanelli
  • Cipolle

Frutta e Verdura di Aprile

 

Aprile, con i suoi giorni più lunghi e le temperature in aumento, introduce una nuova gamma di frutta e verdura fresca e invitante. Tra le protagoniste della frutta di stagione spiccano le fragole, offrendo un tocco dolce e succoso alle tavole primaverili. Le mele e le pere continuano a essere disponibili, mentre le ciliegie iniziano ad apparire, regalando la loro dolcezza caratteristica. Arance e limoni mantengono la loro presenza, contribuendo con il loro apporto di vitamina C. Per quanto riguarda le verdure, sono di stagione asparagi, carote, fave, spinaci, lattuga, cipolle, piselli e ravanelli, offrendo una vasta gamma di colori e sapori. Questi ingredienti freschi e nutrienti rendono aprile il momento ideale per abbracciare la diversità della primavera nella nostra alimentazione.

Frutta di Aprile:

  • Fragole
  • Mele
  • Pere
  • Ciliegie
  • Arance
  • Limoni

Verdura di Aprile:

  • Asparagi
  • Carote
  • Fave
  • Spinaci
  • Lattuga
  • Cipolle
  • Piselli
  • Ravanelli

Il Consiglio Alimentare di Aprile

Nel consiglio alimentare per il mese di aprile, le fragole emergono come una scelta particolarmente preziosa da incorporare nella nostra tavola. Questi succosi frutti primaverili non solo deliziano il palato con la loro dolcezza caratteristica, ma rappresentano anche un concentrato di benefici per la salute. Ricche di vitamina C, le fragole contribuiscono al sostegno del sistema immunitario, fornendo una difesa naturale contro le malattie e contribuendo alla salute della pelle. La presenza di vitamina E, nota per le sue proprietà antiossidanti, conferisce alle fragole un ruolo importante nella protezione delle cellule dai danni ossidativi. Inoltre, il betacarotene, presente in queste bacche, è un precursore della vitamina A, benefica per la vista e per la salute della pelle.

Frutta e Verdura di Maggio

Maggio, mese di fioriture e colori vibranti, presenta un’ampia gamma di frutta e verdura che riflette l’abbondanza della primavera. Tra le frutta di maggio spiccano le fragole, le ciliegie e le albicocche, contribuendo con il loro sapore unico e la loro ricchezza di vitamine e minerali. Tra le verdure, piselli, fagiolini, zucchine, carote e spinaci diventano disponibili in abbondanza, aggiungendo colore e versatilità alle tavole primaverili. Scegliere frutta e verdura di maggio significa abbracciare la freschezza e la varietà di questo periodo, godendo di sapori intensi e nutrienti.

 

Frutta di Maggio:

  • Fragole
  • Ciliegie
  • Albicocche

Verdura di Maggio:

  • Piselli
  • Fagiolini
  • Zucchine
  • Carote
  • Spinaci
  • Fave
  • Asparagi
  • Lattuga
  • Rucola
  • Sedano
  • Ravanelli
  • Cipolle

Il Consiglio Alimentare di Maggio

Con l’arrivo di maggio, le albicocche emergono come una scelta particolarmente vantaggiosa: oltre a essere ipocaloriche, conferiscono un senso di sazietà grazie alla loro consistenza soddisfacente. Questi frutti sono un concentrato di nutrienti essenziali, tra cui potassio, carotene, vitamine A, B, C e PP, e vari oligoelementi come magnesio, fosforo e ferro. La presenza di queste sostanze nutritive non solo contribuisce a mantenere l’organismo ben nutrito ma offre anche benefici per la salute della pelle, la salute degli occhi e la funzione immunitaria.

Un’altra sorpresa culinaria di maggio sono le fave, una preziosa aggiunta alla nostra tavola. Le fave sono ricche di vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3), fibre, ferro e altri minerali, aminoacidi e proteine. Questa composizione nutrizionale conferisce alle fave proprietà depurative, aiutando a eliminare le tossine dall’organismo e a promuovere una migliore salute intestinale. L’inclusione di fave nella dieta di maggio non solo apporta un sapore ricco e delizioso ma contribuisce anche al benessere complessivo dell’organismo, offrendo una piacevole e salutare varietà alla tavola primaverile.

frutta e verdura di stagione

Frutta e Verdura di Giugno

Giugno, il mese che segna l’ingresso ufficiale dell’estate, ci regala una ricca varietà di frutta e verdura che si distingue per la sua freschezza e vivacità. Le pesche, succose e profumate, raggiungono la loro dolce maturità, offrendo un’autentica delizia da gustare sotto il sole estivo. Le susine, ricche di sapore e dal caratteristico colore, sono una golosa aggiunta alla tavola di giugno, apportando benefici antiossidanti. I frutti di bosco, tra cui lamponi e mirtilli, diventano irresistibili tesori nutrienti, colmi di vitamine e composti benefici per la salute.

Tra le verdure, i pomodori spiccano per il loro sapore robusto e versatile. Le zucchine, i peperoni e le melanzane iniziano a raggiungere la loro piena maturazione, offrendo un’ampia gamma di opzioni culinarie. Le insalate fresche con lattuga, rucola e spinaci diventano una scelta leggera e nutriente per affrontare le giornate più calde. Il basilico, con il suo profumo aromatico, diventa un’erba aromatica essenziale per molti piatti estivi.

 

Frutta di Giugno:

  • Fragole
  • Ciliegie
  • Albicocche
  • Pesche
  • Nettarine
  • Lamponi
  • Mirtilli

Verdura di Giugno:

  • Pomodori
  • Zucchine
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Lattuga
  • Rucola
  • Spinaci
  • Basilico

Frutta e Verdura di Luglio

Luglio, apice dell’estate, ci regala un tripudio di colori e sapori attraverso una vasta selezione di frutta e verdura, ideale per soddisfare le nostre papille gustative durante le calde giornate estive. L’anguria, con la sua dolcezza rinfrescante e l’alto contenuto d’acqua, diventa la compagna perfetta per rinfrescare le giornate estive. Il melone, con la sua polpa succosa e profumata, aggiunge una nota di dolcezza ai dessert e alle insalate estive, mentre le nespole, frutti delicati e aromatici, diventano un’autentica delizia da gustare.

 

Frutta di Luglio:

  • Anguria
  • Melone
  • Nespole
  • Pesche
  • Ciliegie
  • Fragole
  • More
  • Mirtilli

Verdura di Luglio:

  • Pomodori
  • Zucchine
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Lattuga
  • Rucola
  • Spinaci
  • Basilico
  • Sedano
  • Finocchi
  • Carote

Frutta e Verdura di Agosto

Agosto ci accoglie con una ricca varietà di frutta e verdura che riflette il massimo splendore di questa stagione. Le pesche, mature e succose, raggiungono il loro apice di dolcezza, offrendo una delizia estiva irresistibile. I fichi, frutti indulgenti e ricchi di fibre, diventano una prelibatezza gustosa, perfetti per arricchire dessert e spuntini estivi. Le prugne, con la loro polpa dolce e vellutata, si uniscono alla tavolata estiva, regalando un tocco di dolcezza naturale.

Tra le verdure di agosto, il sedano, dal suo sapore croccante e fresco, diventa un’aggiunta leggera e nutriente alle insalate estive. I ravanelli, con la loro croccantezza distintiva, portano una piacevole varietà alle pietanze estive, mentre il mais, dolce e succoso, offre una nota di dolcezza naturale che si sposa bene con numerose preparazioni culinarie.

 

Frutta di Agosto:

  • Pesche
  • Fichi
  • Prugne
  • Albicocche
  • Pere
  • Uva

Verdura di Agosto:

  • Pomodori
  • Zucchine
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Lattuga
  • Radicchio
  • Cavolo
  • Prezzemolo
  • Sedano
  • Ravanelli
  • Mais

Il Consiglio Alimentare di Agosto

Ad Agosto entra in scena anche l’uva. Questo delizioso frutto, oltre ad essere un piacere per il palato, è ricco di nutrienti benefici per la salute. L’uva è una fonte preziosa di antiossidanti, vitamine e minerali. Le sostanze fitochimiche presenti nelle uve, come i polifenoli, hanno dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che contribuiscono al mantenimento della salute cardiaca. Inoltre, l’uva è una fonte di vitamina K, vitamina C e acido folico, nutrienti essenziali per la salute delle ossa e del sistema immunitario.

Frutta e Verdura di Settembre

Settembre, il mese che segna il passaggio dall’estate all’autunno, ci offre una transizione di sapori freschi e nuove opportunità culinarie. Il melograno, con i suoi succosi chicchi rosso rubino, diventa un’eccitante aggiunta alle tavole di settembre. Questo frutto è apprezzato non solo per il suo sapore dolce e leggermente acidulo ma anche per i suoi benefici antiossidanti. Ricco di polifenoli e vitamina C, il melograno è noto per sostenere la salute del cuore e contribuire alla difesa del sistema immunitario.

Il sedano rapa, con la sua forma caratteristica e il sapore leggermente piccante, diventa una verdura versatile per l’inizio dell’autunno. Ricco di fibre, vitamine e minerali, il sedano rapa offre una soluzione leggera e nutriente per arricchire le zuppe, insalate o preparazioni al forno. La sua consistenza croccante e il gusto distintivo lo rendono una scelta ideale per aggiungere varietà e nutrienti alle pietanze di settembre.

 

Frutta di Settembre:

  • Melograno
  • Uva
  • Pere
  • Prugne
  • Fichi
  • Mele
  • Kiwi

Verdura di Settembre:

  • Pomodori
  • Zucchine
  • Peperoni
  • Lattuga
  • Sedano rapa
  • Radicchio
  • Cavolo
  • Spinaci
  • Carote
  • Cipolle
  • Zucca
  • Patate

Frutta e Verdura di Ottobre

Ottobre, con i suoi colori caldi e le giornate più fresche, ci introduce in un nuovo capitolo culinario. La zucca, simbolo dell’autunno, diventa protagonista nelle cucine di tutto il mondo. Con la sua polpa densa e dal sapore leggermente dolce, la zucca offre infinite possibilità culinarie. Ricca di vitamina A, potassio e fibre, è un ingrediente nutriente e versatile che si presta ad essere utilizzato in zuppe, purè, dolci e molto altro.

I cachi, frutti dalla consistenza morbida e il gusto dolce, sono un altro tesoro di ottobre. Ricchi di vitamina C e antiossidanti, i cachi aggiungono una dolcezza autunnale a insalate, dessert e spuntini. La loro polpa succosa e il colore vivace li rendono un piacere visivo e gustativo in questa stagione di transizione.

 

Frutta di Ottobre:

  • Cachi
  • Mele
  • Pere
  • Uva
  • Fichi
  • Melograno

Verdura di Ottobre:

  • Zucca
  • Patate
  • Broccoli
  • Cavolfiore
  • Cavolo
  • Spinaci
  • Carote
  • Cipolle

Frutta e Verdura di Novembre

Novembre, con le sue giornate più fresche e le foglie che prendono sfumature calde, ci introduce a gusti robusti e ingredienti tipici dell’autunno. Le castagne, simbolo di calore e tradizione, diventano una deliziosa aggiunta alle tavole autunnali. Sia grigliate che bollite, le castagne offrono un sapore ricco e nutriente, ricco di fibre, vitamine e minerali. Questo frutto autunnale, spesso associato alle atmosfere accoglienti dei mercatini natalizi, diventa un vero e proprio comfort food in novembre.

Tra le verdure, il cavolfiore diventa un protagonista invernale. Con la sua consistenza morbida e il sapore dolce, il cavolfiore può essere utilizzato in numerose preparazioni, come purè, gratinato o in zuppe. Le bietole, con le loro foglie verdi e i gambi colorati, offrono una saporita aggiunta a insalate e contorni, fornendo una ricca quantità di vitamine e minerali.

 

Frutta di Novembre:

  • Castagne
  • Mele
  • Pere
  • Uva
  • Cachi
  • Melograno

Verdura di Novembre:

  • Zucca
  • Patate
  • Broccoli
  • Cavolfiore
  • Bietole
  • Spinaci
  • Carote
  • Cipolle

Frutta e Verdura di Dicembre

Dicembre, con la sua atmosfera festosa e l’arrivo dell’inverno, ci regala una varietà di frutta e verdura che rispecchia il carattere unico di questa stagione. I mandarini, con il loro profumo fresco e la dolcezza irresistibile, diventano un’icona di dicembre. Ricchi di vitamina C, questi agrumi sono perfetti per rafforzare il sistema immunitario e aggiungere una nota di freschezza alle tavole natalizie.

Il topinambur, una radice spesso trascurata, si presenta come una scelta interessante per dicembre. Con il suo sapore leggermente nocciolato e la consistenza croccante, il topinambur può essere utilizzato in insalate, purè o come contorno. Ricco di fibre e potassio, il topinambur aggiunge varietà e nutrienti alle pietanze invernali.

 

Frutta di Dicembre:

  • Mandarini
  • Mele
  • Pere
  • Uva
  • Cachi
  • Melograno
  • Kiwi

Verdura di Dicembre:

  • Zucca
  • Patate
  • Broccoli
  • Cavolfiore
  • Bietole
  • Spinaci
  • Carote
  • Cipolle
  • Topinambur
  • Porri

Come riconoscere i prodotti migliori sul mercato?

Riconoscere i prodotti migliori sul mercato quando si tratta di frutta e verdura di stagione è essenziale per garantire freschezza, gusto e sostenibilità nelle vostre scelte alimentari. Iniziamo con l’osservare attentamente l’aspetto del prodotto. Frutta e verdura di stagione dovrebbero avere un aspetto vibrante e naturale, con colori brillanti e uniformi. Evitate prodotti con macchie o sfumature sospette, poiché potrebbero indicare problemi di maturazione o conservazione.

Il profumo è un altro indicatore fondamentale. Le verdure e la frutta di stagione dovrebbero emanare un aroma fresco e invitante. Ad esempio, le fragole di stagione avranno un profumo dolce e fragrante, mentre i pomodori estivi saranno intensamente profumati.

Il tocco è altrettanto importante. Scegliete prodotti che siano fermi al tatto ma non duri come pietre; la loro consistenza dovrebbe essere uniforme e senza ammaccature o zone molli.

Infine, leggete l’etichetta se disponibile. Cercate informazioni sulla provenienza e sul metodo di coltivazione, privilegiando prodotti locali e biologici quando possibile. Seguendo questi semplici consigli, sarete in grado di riconoscere i prodotti migliori sul mercato, assicurandovi una dieta sana, sostenibile e gustosa.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
2x BIOTINKER IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x CHOCO NUTS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello