Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x MELATOFAST IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x PAPAYN PLUS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione gratuita sopra i 49,99€

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione gratuita sopra i 49,99€

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella

Frutta di Stagione: guida alla frutta e verdura per tutte le stagioni

Stile di vita sano e Nutrizione
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Redazione
Pubblicato il: 06-11-2020

Tra i vari alimenti importantissimi per una dieta sana due prodotti che non possono mai mancare sono la frutta e la verdura.

Entrambi questi alimenti infatti contengono moltissime vitamine e minerali, A (betacarotene), C ed E, magnesio, zinco, fosforo e acido folico che non solo migliorano la nostra salute ma aiutano anche a proteggere il nostro organismo da alcune malattie.

Frutta e verdura di stagione sono anche alla base di una sana alimentazione ed è importante, per condurre uno stile di vita sano, che siano inseriti entrambi nella nostra quotidianità.

Negli ultimi anni però è molto difficile distinguere la frutta e la verdura di stagione da quella che non lo è in quanto nei supermercati riusciamo a trovare qualsiasi cosa di cui abbiamo voglia in qualunque mese dell’anno.

È importante invece prediligere nella nostra alimentazione quotidiana prodotti che siano il più naturali possibile.

Abbiamo deciso quindi di riportare un elenco completo della frutta e verdura di stagione in ogni mese dell’anno aggiungendo qualche nostro consiglio.

FRUTTA E VERDURA DI GENNAIO

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_gennaio

FRUTTA DI GENNAIO

  • Mandarancio
  • Arancia
  • Mandarino
  • Kiwi
  • Pere
  • Melagrana
  • Cachi
  • Mele

VERDURA DI GENNAIO

  • Bietole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Carote
  • Cardi
  • Cavolfiori
  • Cavoli
  • Cavoli verza
  • Cavolini di Bruxelles
  • Catalogna
  • Cicoria
  • Cipolle
  • Finocchi
  • Indivia belga e riccia
  • Lattuga
  • Patate
  • Porri
  • Radicchio rosso
  • Rape
  • Sedano
  • Spinaci
  • Topinambur

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI GENNAIO

Tutti questi frutti sono un concentrato sano di Vitamina C, in particolar modo gli agrumi come l’arancia o il mandarino sono ricchi di acido citrico che funge da antiossidante per il nostro organismo.

La vitamina C, anche detta acido ascorbico o ascorbato, è un nutriente essenziale appartenente al gruppo delle vitamine idrosolubili. Le funzioni principali della vitamina C ruotano attorno alla riparazione dei tessuti corporei, alla produzione di alcuni neurotrasmettitori, al funzionamento di numerosi enzimi, alla funzione immunitaria e a quella antiossidante.

Mangiare frutta e verdura di colore rosso, giallo e arancio ci fa fare il pieno di vitamina A, B1, B2 E B3. Inoltre gli ortaggi invernali sono ricchi di acido folico, fondamentale, soprattutto in gravidanza, per la crescita e la moltiplicazione cellulare.

Parlando di Vitamina C oltre che nei frutti sopra citati può essere assimilata attraverso l’assunzione di Rosa Canina di Nutracle. L’estratto di Rosa Canina è infatti un potente antiossidante ricco di acido L-Ascorbico. Molto utile nei periodi di forte stress.

FRUTTA E VERDURA DI FEBBRAIO

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_febbraio

FRUTTA DI FEBBRAIO

  • Arance
  • pere
  • datteri freschi
  • mandarini
  • kiwi
  • mandaranci
  • mele
  • limoni

VERDURA DI FEBBRAIO

  • barbabietole
  • bietole
  • broccoli
  • cardi
  • carciofi
  • carote
  • cavolfiore
  • cavoli
  • cavolini di Bruxelles
  • cavolo rosso
  • cicoria
  • cime di rapa
  • cipolle
  • crescione
  • finocchi
  • indivia
  • lattuga
  • patate
  • porri
  • prezzemolo
  • radicchio
  • radici amare
  • rape
  • scarola
  • scalogno
  • sedano
  • spinaci
  • topinambur

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI FEBBRAIO

Oltre agli agrumi un alleato del mese di febbraio è certamente la mela, soprattutto se mangiata con la buccia (per questo prediligete quelle biologiche) è un toccasana per la salute: protegge infatti la salute del cuore, combatte il colesterolo alto e depura il fegato.

Per depurarsi altresì è consigliato mangiare la cicoria: leggera, drenante e perfetta per le diete detox. Importante anche la barbabietola rossa che aiuta a migliorare la circolazione.

FRUTTA E VERDURA DI MARZO

FRUTTA DI MARZO

  • cedri
  • pere
  • limoni
  • arance
  • mandarini
  • kiwi
  • mele
  • pompelmi

VERDURA DI MARZO

  • agretti
  • asparagi
  • barbabietole
  • bietole
  • broccoli
  • cardi
  • carciofi
  • carote
  • cavolfiore
  • cavoli
  • cavolini di Bruxelles
  • cavolo rosso
  • cicoria
  • cime di rapa
  • cipolle
  • cipollotti
  • crescione
  • finocchi
  • indivia
  • lattuga
  • patate
  • porri
  • prezzemolo
  • radicchio
  • radici amare
  • rape
  • ravanelli
  • scarola
  • scalogno
  • sedano
  • spinaci
  • taccole
  • topinambur

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI MARZO

I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di vitamina K (che permette di far funzionare in modo corretto il sistema di coagulazione del sangue).

Allo stesso modo il finocchio ha un’azione fortemente diuretica.

FRUTTA E VERDURA DI APRILE

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_aprile

FRUTTA DI APRILE

  • fragole
  • cedri
  • limoni
  • arance
  • mandarini
  • kiwi
  • mele
  • pompelmi
  • pere

VERDURA DI APRILE

  • barbabietole
  • bietole
  • broccoli
  • cardi
  • carciofi
  • carote
  • cavolfiore
  • cavoli
  • cavolini di Bruxelles
  • cavolo rosso
  • cicoria
  • cime di rapa
  • cipolle
  • crescione
  • finocchi
  • indivia
  • lattuga
  • patate
  • porri
  • prezzemolo
  • radicchio
  • radici amare
  • rape
  • scarola
  • scalogno
  • sedano
  • spinaci
  • topinambur

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI APRILE

Tra la frutta che possiamo mettere in tavola nel mese di aprile ci sono le fragole.
La fragola è un alimento molto importante, contenete Vitamina C, vitamina E e il Betacarotene.

Un ulteriore aiuto per assumere il Betacarotene arriva da un prodotto completamente naturale di Nutracle, senza lattosio e glutine. Antiossidante, facilita l’abbronzatura e mantiene in salute occhi e vista.

FRUTTA E VERDURA DI MAGGIO

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_maggio

FRUTTA DI MAGGIO

  • nespole
  • albicocche
  • ciliegie
  • fragole
  • kiwi
  • arance
  • pere

VERDURA DI MAGGIO

  • aglio
  • agretti
  • asparagi
  • bietole
  • carote
  • capperi
  • catalogna
  • cetrioli
  • cicoria
  • cipolle
  • cipollotti
  • crescione
  • erba cipollina
  • fagioli
  • fagiolini
  • fave
  • finocchio
  • finocchio selvatico
  • fiori di zucca
  • indivia
  • lattuga
  • luppolo
  • ortica
  • patatine novelle
  • piselli
  • prezzemolo
  • rabarbaro
  • radicchio
  • ravanelli
  • rucola
  • sedano
  • spinaci
  • tarassaco
  • verza

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI MAGGIO

Avvicinandoci alla stagione estiva aumentano anche i tipi di verdura che possiamo consumare.

Tra queste un ruolo importante lo svolgono le albicocche: sono infatti ipocaloriche e danno un forte senso di sazietà. Oltre ad essere ricche di potassio e carotene, vitamina A, B, C e PP e di diversi oligoelementi come magnesio, fosforo e ferro.

Le fave, come verdura, sono poi un’ottima scoperta: contiene vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3), fibre, ferro e altri minerali, aminoacidi e proteine. Hanno un effetto depurativo per tutto l’organismo.

FRUTTA E VERDURA DI GIUGNO

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_giugno

FRUTTA DI GIUGNO

  • albicocche
  • ciliegie
  • fichi
  • fragole
  • lamponi
  • kiwi
  • melone
  • mirtilli
  • nespole
  • pere
  • pesche
  • prugne
  • susine

VERDURA DI GIUGNO

  • bietole
  • carote
  • cetrioli
  • cicoria
  • cipolle
  • cipollotti
  • fagiolini
  • fiori di zucca
  • lattuga
  • melanzane
  • patate novelle
  • peperoni
  • pomodori
  • rabarbaro
  • ravanelli
  • rucola
  • scalogno
  • taccole
  • zucchine

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI GIUGNO

Le susine hanno moltissimi effetti benefici sul nostro organismo: sono ricche di vitamina A e hanno inoltre un alto contenuto di fibre che aiutano a regolare l’attività dell’intestino e di potassio per la pressione sanguigna.

FRUTTA E VERDURA DI LUGLIO

FRUTTA DI LUGLIO

  • pesche
  • anguria
  • albicocche
  • fragole
  • kiwi
  • pere
  • ciliegie
  • nespole
  • melone
  • lamponi
  • mirtilli
  • prugne
  • susine

VERDURA DI LUGLIO

  • bietole
  • carote
  • cetrioli
  • cicoria
  • cipolle
  • cipollotti
  • fagiolini
  • fiori di zucca
  • lattuga
  • melanzane
  • patate novelle
  • peperoni
  • pomodori
  • rabarbaro
  • ravanelli
  • rucola
  • scalogno
  • taccole
  • zucchine

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI LUGLIO

L’anguria è di certo il frutto tipico estivo e oltre ad essere un alimento fresco che aiuta a combattere il caldo ha tantissime proprietà: contiene Vitamina A che è un antiossidante.

FRUTTA E VERDURA DI AGOSTO

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_agosto

FRUTTA DI AGOSTO

  • fragole
  • kiwi
  • pere
  • ciliege
  • nespole
  • prugne
  • melone
  • albicocche
  • pesche
  • anguria
  • fichi
  • more

VERDURA DI AGOSTO

  • bietole
  • carote
  • cetrioli
  • cicoria
  • cipolle
  • cipollotti
  • fagiolini
  • fiori di zucca
  • lattuga
  • melanzane
  • patate novelle
  • peperoni
  • pomodori
  • rabarbaro
  • ravanelli
  • rucola
  • scalogno
  • taccole
  • zucchine.

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI AGOSTO

Ad Agosto entra in scena anche l’uva. Anche questo frutto, molto zuccherino, ha proprietà benefiche: è infatti ricca di potassio e povera di sodio ed è consigliata per chi soffre di anemia, artrite e affaticamento.

FRUTTA E VERDURA DI SETTEMBRE

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_settembre

FRUTTA DI SETTEMBRE

  • Mandorle e Pistacchi
  • prugne
  • melone
  • albicocche
  • pesche
  • more
  • fichi
  • fichi d’india
  • anguria
  • melograno
  • limoni
  • lime
  • lamponi
  • pere
  • uva

VERDURA DI SETTEMBRE

  • barbabietola
  • bietola
  • broccolo
  • carota
  • cavolo verza
  • cavolfiore
  • cetriolo
  • cicoria
  • cipolla
  • fagioli
  • fagiolini
  • finocchio
  • funghi
  • lattuga
  • melanzane
  • patata
  • peperone
  • piselli
  • pomodori
  • porro
  • rabarbaro
  • rapa
  • ravanelli
  • rucola
  • sedano
  • sedano rapa
  • zucca
  • zucchina

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI SETTEMBRE

Settembre è il mese dei cambiamenti e pian piano ci si avvicina al periodo invernale.

In questo mese di transizione un ottimo alleato può essere il melograno: questo frutto previene infatti l’invecchiamento precoce contrastando l’azione dei radicali liberi.

Sempre con una funzione diuretica troviamo il sedano rapa: composto per il 90% di acqua contiene sali minerali quali magnesio, potassio e ferro. Inoltre, ha poche calorie e ottime proprietà diuretiche e depurative.

FRUTTA E VERDURA DI OTTOBRE

calendario_frutta-verdura_di-stagione_estate_inverno_primavera_autunno_quale_comprare_vitamine_nutrienti_vegano_vegetariano_tabella_ottobre

FRUTTA DI OTTOBRE

  • pere
  • mele uva
  • lamponi
  • kiwi
  • prugne
  • fichi
  • cachi
  • castagne

VERDURA DI OTTOBRE

  • barbabietola
  • broccolo
  • broccolo romanesco
  • carota
  • cavolfiore
  • cipolla
  • fagiolino
  • funghi
  • lattuga
  • melanzana
  • patate novelle
  • peperoni
  • radicchio
  • rabarbaro
  • ravanello
  • rapa
  • scalogno
  • sedano
  • zucca
  • zucchine

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI OTTOBRE

Uno dei frutti più importanti e assolutamente da provare, per chi non lo avesse ancora fatto, è il cachi. Questo frutto infatti contiene potassio, betacarotene e vitamina C ed è molto indicato per chi pratica attività fisica in modo costante essendo molto energetico.

Ottobre è poi anche il mese della zucca che ha infinite capacità: è ricca di Omega3, povera di grassi e si può consumare in molti modi.

Anche il suo olio è prezioso: riduce il colesterolo nel sangue e previene le malattie arterio-scehletriche.

FRUTTA E VERDURA DI NOVEMBRE

FRUTTA DI NOVEMBRE

  • pere
  • carruba
  • uva
  • kiwi
  • fichi d’india
  • melograna
  • cachi
  • castagne
  • mele

VERDURA DI NOVEMBRE

  • barbabietola
  • broccolo
  • broccolo romanesco
  • carota
  • cavolfiore
  • cipolla
  • fagiolino
  • funghi
  • lattuga
  • melanzana
  • patate novelle
  • peperoni
  • radicchio
  • rabarbaro
  • ravanello
  • rapa
  • scalogno
  • sedano
  • zucca
  • zucchine

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI NOVEMBRE

Anche le castagne possono portare un grande beneficio: hanno un elevato rapporto energetico e sono suggerite per chi soffre di anemia, stanchezza psicofisica, inappetenza, e stitichezza, dato l’alto contenuto di fibre.

FRUTTA E VERDURA DI DICEMBRE

FRUTTA DI DICEMBRE

  • arance
  • mandarini
  • pere
  • kiwi
  • melagrana
  • cachi
  • mele
  • cedri
  • pompelmi

VERDURA DI DICEMBRE

  • aglio
  • barbabietole
  • bietole a coste
  • broccoli
  • broccolo romanesco
  • carciofi
  • cardi
  • carote
  • cavolfiore
  • cavolini di Bruxelles
  • cavolo cappuccio
  • cavolo verza
  • cicoria
  • cime di rapa
  • cipolle
  • finocchi
  • indivia
  • lattuga
  • patate
  • porri
  • radicchio
  • topinambur
  • valerianella
  • spinaci
  • tartufo bianco
  • tartufo nero
  • sedano
  • sedano rapa
  • porri
  • zucca

IL CONSIGLIO ALIMENTARE DI DICEMBRE

I carciofi sono delle verdure antiossidanti, depurative e diuretiche, è indicato per chi soffre di disturbi di fegato e della colecisti.

Articoli correlati

Extra Sconto del 10%

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
un coupon valido sul tuo prossimo acquisto.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x MELATOFAST IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x PAPAYN PLUS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello