Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x MELATOFAST IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x PAPAYN PLUS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione gratuita sopra i 49,99€

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione gratuita sopra i 49,99€

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

gli_sport_estremi_più_praticati_climbing_rafting_arrampicata_guida_completa_wingsuit_sky_surfing_arrampicata_migliori_sport_estremi_3

Gli sport estremi più praticati al mondo: una guida completa

Sport
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Redazione
Pubblicato il: 17-12-2020

Sport estremi? Si grazie! Se molte persone possono pensare che chi pratica sport estremi sia un folle e che mette in pericolo la sua vita senza motivo dovrà necessariamente ricredersi.

Gli sport estremi non sono un gioco, anzi, hanno bisogno di disciplina, concentrazione e anni e anni di duro lavoro.

Per prima cosa non ci si improvvisa sportivi: prima ci si documenta, si capisce, si impara da professionisti del mestiere e poi si mette in atto ciò che ci è stato insegnato.

Soprattutto negli ultimi anni sul web c’è stato un vero e proprio boom di video apparsi online con atleti che mostravano le loro imprese via terra, aria o acqua.

Una domanda che spesso ci si pone è: Cosa spinge le persone a fare sport estremi? 

Per prima cosa insito nel nostro istinto c’è il provare a superare i limiti: a volte sono nostri limiti personali a volte i limiti imposti dalla natura del nostro copro, dal fisico umano e dalla nostra mente.

In generale, lo sport aiuta la mente e il corpo sia che venga praticata un’attività classica oppure estrema. In secondo luogo gli sport estremi uniscono adrenalina, coraggio, allenamento mentale e fisico e costanza. Molto spesso gli sport estremi vengono paragonati al gioco d’azzardo: l’adrenalina che infatti si sprigiona nel corpo e nella mente prima di compiere un’impresa è la stessa che prova un giocatore d’azzardo quando rischia di perdere tutta la posta in gioco.

Esiste una quantità infinita di sport estremi e molti ne nascono anno dopo anno con caratteristiche e peculiarità diverse tra loro.

In questo articolo analizzeremo quali sono gli sport estremi che vanno per la maggiore e che quindi vengono praticati più spesso nel mondo.

Il Free Climbing

Scordatevi la classica arrampicata che già di per sé ha un tasso molto alto di difficoltà.

Il free climbing consiste nello scalare una parete rocciosa senza l’aiuto di protezioni. Questo sport estremo può essere praticato anche in gruppo ma in solitaria acquisisce il valore massimo della difficoltà. Tantissima concentrazione e zero margine di errore.

Highlining

Immaginate di poter camminare a centinaia di metri di altezza su una corda sospesa? Ecco questa è l’essenza dell’highlining. In genere queste imprese vengono svolte sia in natura, costoni delle montagne, che in città, pareti di grattacieli, e prevedono l’attraversamento da una parte all’altra su di una fune. Di solito la corda sovrasta laghi, dirupi, fiumi.

Wingsuit

Se volare è la vostra passione allora questo sport potrebbe fare al caso vostro, senza ovviamente salire su un aereo. La parola Wingsuit, in italiano “Tuta alare”, rappresenta l’unico mezzo con il quale riuscirete a planare nel cielo: una tuta appunto che presenta delle alette tra copro e braccia e che sfrutta la forza del vento per permettere alla persona di volare. Il Wingsuit è uno degli sport estremi più pericolosi e affascinanti che si possano ammirare.

Sky Surfing

Se già il surf è considerato uno sport estremo pensate se invece di solcare le onde in acqua si decida di volteggiare in aria. Lo Sky Surfing permette di volare “surfando” grazie a delle tavole estremamente leggere. Di solito che pratica questo sport estremo esegue anche delle acrobazie.

Parkour

E’ uno degli sport che negli ultimi anni ha avuto moltissimo risalto soprattutto online dove si possono trovare evoluzioni di ogni genere. Di base lo sport consiste nell’arrivare dal punto al punto b superando qualsiasi ostacolo nel miglior modo possibile. Gli atleti di parkour si chiamano tracciatori e si spostano in un ambiente generalmente complesso che sia urbano o naturale.

Arrampicata sul ghiaccio

Una variante ancor più rischiosa dell’arrampicata classica che si svolge in questo caso su una superficie ghiacciata. Chi pratica questo sport ha ovviamente bisogno di tutta l’attrezzatura per poter scalare un pendio ricoperto di ghiaccio e per questo molto scivoloso.

Heliskiing

Se ami lo sci e gli sport estremi questo in particolare fa per te! Consiste infatti nel lanciarsi con gli sci da un elicottero in cima ad una montagna, per poi continuare la discesa con un bel fuori pista.

Base jumping

Un lancio effettuato da grandi altezze, a scelta se con o senza tuta alare. Ovviamente il paracadute c’è, ma verrà aperto solo pochi metri prima dell’atterraggio.

Rafting

Questo particolare sport è praticato in gruppo e consiste nello scendere lungo le rapide di un fiume con un gommone. Rocce, alberi, correnti, fa tutto parte del “gioco”.

Bungee jumping

Forse uno degli sport estremi più d’impatto perché la persona che si presta al “salto” ha come unica sicurezza una corda elastica legata alla caviglia. Ci si lancia in genere da ponti che danno su boschi oppure sul mare e da un’altezza considerevole.

Mountain Bike

Scordatevi le classiche passeggiate in bicicletta, andare in mountain bike è un vero e proprio sport estremo. Con queste biciclette si può fare qualsiasi cosa: dallo scendere da ripidi pendii di una montagna fino a attraversare terreni sconnessi di ogni genere.

Volo dell’Angelo

Anche questo sport estremo è salito alla ribalta negli ultimi anni e prevede un lancio, singolo ma anche di coppia, supportati da un’apposita imbracatura e appesi ad un cavo metallico. È uno sport adrenalinico e in cui si può entrare a contatto anche con la natura che ci circonda visto che spesso la base di partenza è una montagna.

Ma quindi quali sono gli sport più pericolosi al mondo?

Secondo la compagnia di assicurazioni americana Term Life Insurance, che ha valutato il livello di pericolosità di ciascuno sport in base alla casistica degli infortuni più probabili e dalle cause di decesso più frequenti, la classifica degli sport estremi più pericolosi sarebbe la seguente:

  1. Heliskiing.
  2. Base jumping.
  3. Rafting fluviale
  4. Alpinismo
  5. Immersione nelle grotte

Sport estremi in Italia: dove poterli fare?

Sei alla ricerca di sport pericolosi da poter praticare in Italia? Ecco quali sono gli sport estremi che puoi trovare nel nostro paese.

  • Bungee Jumping. Se l’idea di lanciarti nel vuoto e rimanere per qualche minuto a penzoloni ti stuzzica, prova a recarti in Abruzzo nel Parco Nazionale della Majella; ad aspettarti un ponte alto ben 100 m. Altrimenti, se 100 metri dovessero essere pochi, in Piemonte presso la struttura Oasi Zegna troverai il ponte Colossus, alto 152 m!
  • Ziplining o Volo dell’Angelo. In Italia è possibile approfittare del percorso di ziplining più lungo al mondo, stiamo parlando di ben 2225 metri. Lo trovi a Latina (Rocca Massima). Impossibile non provare una bella scarica di adrenalina!
  • Parapendio. Se il tuo sogno è sempre stato quello di volare, questo sport estremo fa sicuramente per te! Perfetto per assicurarsi una vista mozzafiato del nostro Bel Paese. Da dove ci si può lanciare? Alcuni dei posti possibili sono: Monte Baldo, Calascio e Monte Pollino, e ancora intorno alla Valle d’Aosta e alle Dolomiti.

Attenzione: Da ricordare sempre!

Tutti coloro che praticano uno sport estremo sono degli atleti professionisti che lo fanno di mestiere, che conoscono tutti i segreti ma anche i pericoli di ciò che fanno e che non metterebbero mai a rischio la propria vita in maniera inconsapevole.

Perciò se ci si appassiona è bene non provare mai a farlo in maniera autonoma ma rivolgersi sempre a degli esperti del settore!

Articoli correlati

Extra Sconto del 10%

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
un coupon valido sul tuo prossimo acquisto.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x MELATOFAST IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x PAPAYN PLUS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello