Hai mai sentito parlare della Glutammina? È un aminoacido che svolge importanti funzioni all’interno del nostro organismo. Si occupa di sostenere il sistema immunitario, favorire il benessere dell’intestino, ed è nota per i suoi effetti nello sviluppo e nella crescita muscolare.
Il nostro corpo la produce naturalmente e inoltre la possiamo trovare anche in alcuni degli alimenti che compongono la nostra dieta, anche se in alcuni casi, in base al livello di attività fisica o alla carenza di determinati nutrienti, viene spesso consigliata la sua integrazione.
In questo articolo entreremo nel dettaglio dei benefici della Glutammina per il nostro organismo.
Le funzioni della Glutammina
Lo scopo principale di questo aminoacido essenziale è di servire come “mattone” delle proteine, fondamentale per le funzioni vitali dell’organismo umano.
Un’altra funzione che svolge la Glutammina è quella fungere da “carburante” per le cellule del sistema immunitario (linfociti, macrofagi e neutrofili). La disponibilità di questo amminoacido favorisce la crescita dei globuli bianchi e li aiuta a svolgere al meglio le loro funzioni. Non a caso quando i livelli di questo aminoacido sono scarsi, le difese immunitarie tendono a risentirne.
Inoltre alcuni studi scientifici hanno riportato che, a seguito di interventi chirurgici, la glutammina possa favorire la guarigione post operatoria ed evitare la comparsa di infezioni.
Glutammina: benefici per l’intestino
La Glutammina è tra i responsabili del benessere della nostra salute intestinale. Parte delle cellule intestinali svolgono infatti una funzione immunitaria, la glutammina risulta quindi essenziale per fornire loro energia e mantenere intatta la barriera tra l’intestino e il resto dell’organismo.
Glutammina: i benefici per i capelli
La Glutammina è coinvolta nella formazione dei capelli, poiché fonte di zolfo, uno tra gli elementi necessari per la crescita del capello. Con l’avanzare dell’età o in casi di particolare stress, l’organismo tende a diminuire la produzione di glutammina, che può sfociare nella perdita o nella fragilità dei capelli. È in questi casi che risulta fondamentale il supplemento di questo aminoacido.
Glutammina: i benefici per la pelle
Anche la Glutammina è coinvolta nella battaglia contro i radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare. Questo amminoacido aiuta quindi a regolare l’equilibrio acido-basico della pelle, prevenendo la formazione di rughe e ritardano l’invecchiamento cellulare.
Glutammina e allenamento
L’integrazione di Glutammina, in particolare della L-Glutammina, favorisce il ripristino dei livelli di glicogeno, previene il catabolismo muscolare e favorisce l’anabolismo muscolare (crescita muscolare). Inoltre sembrerebbe aiutare a ritardare il senso della fatica, favorendo il recupero muscolare.
Glutammina peptidica
La classica Glutammina o L-Glutammina ha un maggior assorbimento a livello delle cellule intestinali, a differenza della Glutammina peptidica, che invece favorisce il passaggio a livello ematico.
La Glutammina quindi tende a sfavorire il passaggio nel flusso ematico e nel tessuto muscolare, favorendo invece l’intestino, il fegato e le cellule del sistema immunitario. La Glutammina peptidica aggirerebbe questo svantaggio, permettendo il trasporto anche laddove la classica Glutammina non arriva.
A cosa serve la Glutammina prima di dormire?
Assumere la Glutammina prima di dormire favorirebbe il benessere fisico, ma anche mentale. Come abbiamo visto è una delle principali responsabili del buon funzionamento del sistema immunitario, ci protegge quindi da eventuali condizioni di stress metabolico, favorendo uno stato di calma e maggior equilibrio in situazioni di stress, rendendo anche il sonno molto più riposante.
Integrazione alimentare: L-Glutammina
L-Glutammina Kyowa Quality® della linea T-Rex Integratori è un integratore alimentare a base di L-Glutammina purissima di origine vegetale, estratta dal mais, ideale per gli sportivi che svolgono attività fisiche di elevata intensità.
La nostra L-Glutammina è di purissima Kyowa Quality®, brand leader mondiale per la produzione di aminoacidi.
Ogni compressa contiene un’elevatissima quantità di L-Glutammina (700 mg), questo permette di ridurre il quantitativo di compresse ingerite ed aumentarne le capacità di assorbimento. La nostra L-Glutammina è naturale, di origine vegetale estratta dal mais, in quanto ottenuta per fermentazione naturale dal mais.
Quando assumerla?
La L-Glutammina è ideale assunta nel post-workout all’interno della finestra anabolica (circa 2-3 ore), oppure poco prima di coricarsi.
Quanti grammi di Glutammina al giorno?
Per chi pratica sport il dosaggio di glutammica consigliato si aggira intorno ai 1,5 e 4 g giornalieri; ovviamente dipende dalla tipologia di sport e alimentazione. Per esserne sicuri è sempre meglio chiedere un consiglio al proprio personal trainer e nutrizionista/medico.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio