Soffrire di dolori muscolari è un problema molto comune, la motivazione della grande diffusione di questo disturbo è sicuramente da ricercare nello stile di vita che conduciamo oggigiorno.
L’intensa attività fisica, la sedentarietà, la postura scorretta, l’avanzare dell’età o lo stress sono tutti fattori che possono contribuire a far comparire gli spiacevoli dolori muscolari e articolari.
Cosa fare? Quali sono gli integratori per dolori muscolari più consigliati? In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza.
Quali sono le cause della mialgia?
La mialgia è un disturbo che colpisce i muscoli provocando dolore e tensione locale o generalizzata. La mialgia è causato da uno sforzo eccessivo e prolungato dei fasci muscolari.
Dove ricercare la fonte originaria di questa problematica? Le cause che portano alla comparsa dei dolori muscolari e articolari possono essere di vario genere. Tra le più comuni troviamo:
POSTURA E ABITUDINI SBAGLIATE
Mantenere a lungo posizione scorrette può causare l’infiammazione dei tessuti e la comparsa di dolore. Lavorare tante ore al computer, guardare la TV sdraiati nelle posizioni più strane, dormire in posizione scorrette, sono tutti motivi che possono tranquillamente portare a sviluppare l’aumento della tensione muscolare.
Basta pensare a quante persone soffrono di cervicalgia, un dolore acuto localizzato dietro la nuca e dovuto molto spesso ad una postura errata.
ATTIVITÀ FISICA INTENSA
Comune tra chi pratica attività fisica è incappare in dolori muscolari o articolari; allenamenti troppo intensi svolti da chi magari ha poco pratica, poco riscaldamento prima della sessione vera e propria, programmazioni sbagliate o l’accanimento su particolari zone del corpo, può dare origini a traumi e lesioni di muscoli e articolazioni.
SBALZI DI TEMPERATURA
I continui sbalzi di temperatura non giovano sicuramente al fisico. Aria condizionata, umido, il caldo della palestra e poi magari il vento che ti aspetta al di fuori… e ci vuole un attimo a prendere il famoso “colpa d’aria” che, oltre al mal di gola, magari causa anche rigidità muscolari.
Altre cause dei dolori muscolari possono essere:
- Presenza di patologie infiammatorie (artrite e osteoartrite)
- Influenza e febbre
- Lesioni, traumi, distorsioni
- Squilibri elettrolitici (carenza di potassio e calcio nel sangue)
- Fibromalgia
Qualunque sia la causa del dolore muscolare ed articolare è importante concedere del riposo alla zona interessata, evitando sovraccarichi e sollecitazioni fino alla scomparsa del dolore o almeno fino alla fine della fase acuta.
Quali sono i migliori integratori per dolori muscolari?
Per combattere e prevenire la comparsa dei dolori muscolari ed articolari esistono moltissimi rimedi naturali.
In particolare si tratta di ingredienti che vengono aggiunti alle formulazioni degli integratori per dolori muscolari alle gambe, alla schiena, alle spalle e a qualsiasi sia la zona interessata.
Tra i più efficaci rimedi troviamo:
- Arnica Montana: potentissimo antinfiammatorio naturale per alleviare infiammazioni a livello sia muscolare che articolare. È considerato il migliore amico dello sportivo che, più di altri, può essere soggetto a strappi, contusioni ed infortuni.
- Salice Bianco: antinevralgico, antinfiammatorio e antifebbrile, il Salice Bianco è l’alleato ideale per alleviare dolore e infiammazioni causate da reumatismi, dolori articolari e muscolari, mal di schiena, nevralgie, mal di testa, febbre e malattie da raffreddamento.
- Artiglio del Diavolo: non solo antinfiammatorio, ma anche analgesico. L’Artiglio del Diavolo è il rimedio contro mal di testa ed emicranie provocate da cervicali o artriti cervicali, ottimo anche contro tendiniti, sciatica, contusioni, osteoatrite, artrite reumatoide e artrosi.
- Glucosamina solfato: un condroprotettore che favorisce il benessere dei tessuti, sostenendo la salute osteoarticolare. La glucosammina sostiene la mobilità articolare nutrendo e proteggendo tendini e legamenti.
Spesso il dolore è accompagnato anche dalla perenne sensazione di affaticamento, a questo proposito si consigliano appositi integratori per stanchezza e dolori muscolari. Al loro interno in particolare si trovano il magnesio e il potassio, sali minerali importantissimi per il benessere dell’organismo. Il Potassio interviene nelle funzioni muscolari e nella trasmissione nervosa, il Magnesio aiuta a contrastare le tensioni muscolari e a combattere lo stress.
Quali sono le vitamine che fanno bene ai muscoli?
Tra le vitamine più consigliate per il benessere muscolare e articolare troviamo sicuramente la Vitamina C e la Vitamina D.
La Vitamina D è necessaria per il buon assorbimento di calcio, magnesio e fosfato, sali minerali importantissimi per la salute delle ossa. Inoltre la Vitamina D favorisce la mineralizzazione e la crescita delle ossa.
È invece risaputo che la carenza di Vitamina C possa causare stanchezza cronica, affaticamento, inappetenza, dolori muscolari e una maggiore predisposizione alle infezioni, quindi risulta importante assumerla tramite alimentazione o integrazione.
Quali integratori prendere per dolori articolari e muscolari?
Noi ti consigliamo due dei nostri integratori: Articoss Articolazioni ed Ossa della linea T-Rex Integratori e LocalDol della linea Nutracle.
ARTICOSS
Articoss Articolazioni ed Ossa è un integratore alimentare a base di Glucosammina, Collagene, Condroitina, MSM, Acido Ialuronico ed Artiglio del Diavolo, Selenio, Zinco, Prolina, Manganese e con l’aggiunta di Vitamina C e Vitamina D.
L’azione sinergica vitamine, minerali e delle erbe officinali è concepita per il mantenimento delle articolazioni, delle ossa e delle cartilagini. Grazie al suo complex di principi attivi che lavorano in sinergia, questa formula:
- Con Artiglio del diavolo, Glucosammina, Condroitina e Collagene contribuisce al mantenimento di ossa, cartilagini e alle funzioni muscolari;
- Al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso;
- Alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni;
- Alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo (svolge ruolo di antiossidante).
LOCALDOL
LocalDol è un integratore alimentare in bustine monodose, i cui 5 principi attivi lavorano in sinergia a contrasto degli stati di tensione localizzati, quali emicrania, mal di testa, mal di schiena e fastidi muscolari o articolari.
Questo Complex di erbe con Salice Bianco, ha come obiettivo quello di contrastare gli stati di tensione localizzati e favorire il benessere mentale.
Il Salice, il Partenio e lo Zenzero lavorano nel contrasto dei dolori causati da un’errata postura o traumi meccanici. La Melissa facilita il rilassamento mentale e favorisce il normale tono dell’umore. Con Partenio e Zenzero, a contrasto dei disturbi legati al ciclo mestruale, favorisce la normale funzione articolare e la circolazione del sangue.
Integratori per dolori articolari e muscolari in menopausa
La menopausa è quella fase delicatissima che ogni donna si trova ad affrontare con l’avanzare dell’età.
In questa fase è molto comune sviluppare dolori articolari e muscolari, si stima che fino all’80% delle donne possa sperimentare una qualche forma di dolore articolare/muscolare durante questo periodo.
Le cause che portano alla comparsa dei dolori sono da ricercare nel calo degli ormoni, in particolare gli estrogeni, quegli ormoni che si occupano anche di gestire la percezione del dolore, già dalla premenopausa inizieranno a subire un forte calo, causando dolore.
Questo può portare a sviluppare una perdita di massa muscolare, l’alterazione di tendini e legamenti, l’assottigliamento della cartilagine e l’indebolimento delle ossa.
Oltre ad un’alimentazione curata e al regolare movimento, vengono anche consigliati integratori per dolori articolari e muscolari in menopausa. Sali minerali, come il Calcio e il Magnesio, sono tra i più importanti per contrastare i dolori articolari.
Noi invece ti consigliamo Seresil Donna di Nutracle, un Integratore alimentare a base di estratti di Griffonia, Cimicifuga, Soia e Salvia, utile al contrasto dei disturbi associati al ciclo mestruale ed alla menopausa.
- Con Griffonia titolata in 5-HTP, sostiene il normale tono dell’umore, contribuisce al benessere mentale e aiuta a contrastare il senso di fame.
- Con l’aggiunta di un complex di Vitamine tra cui B6, D, B5 (Acido pantotenico) e Biotina, aiuta il mantenimento di pelle e capelli normali e supporta le prestazioni mentali.
- Con l’aggiunta di un complex di Minerali tra i quali Zinco, Selenio, Magnesio e Calcio, contribuisce al mantenimento in salute di ossa, capelli, unghie e pelle.
ATTENZIONE: Questi consigli non vogliono sostituire il parere del medico, prima assumere un’integrazione alimentare è sempre consigliato chiedere prima il parere a chi di competenza.
Inoltre se i dolori muscolari ed articolari persistono, cerca effettuare un controllo per andare ad indagare più accuratamente, così da poter avere sotto controllo la salute di ossa ed articolazioni.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio