Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

routine-quotidiana-perfetta-secondo-la-scienza-vivere-meglio-sano-yoga-meditazione-bere

La routine quotidiana perfetta secondo la scienza

Stile di vita sano e Nutrizione
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Redazione
Pubblicato il: 10-06-2021

La routine quotidiana perfetta esiste? Esiste e ognuno di noi, se non l’ha già fatto, può adottare dei piccoli accorgimenti essenziali per migliorare la propria vita quotidiana. Troppo spesso infatti mangiamo male, andiamo a letto troppo tardi, beviamo troppi caffè e conduciamo una vita sedentaria. Queste cattive abitudini non gioveranno al nostro corpo e alla nostra mente che inevitabilmente faranno fatica ad affrontare la giornata e condizioneranno anche il nostro umore.

Tuttavia non è mai tardi per iniziare a costruire una routine giornaliera per stare meglio attraverso piccoli e pratici consigli. In questo articolo cercheremo di capire come costruire una routine quotidiana, come inserire poco a poco nuove abitudini che sul lungo tempo andranno a creare la nostra personale e perfetta routine.

Come creare una routine quotidiana?

Mai avuta una routine giornaliera? Sei pronta/o a crearne una ma non sai da dove iniziare? Ecco alcuni step da seguire per stilare a mente o su carte la tua routine quotidiana perfetta.

  1. Tieni bene a mente quali sono le tue abitudini a cui non puoi rinunciare (colazione, svegliarti ad una determinata ora, leggere un libro prima di dormire, cucinare per il giorno dopo…). Tralascia quelle che sai essere abitudini sbagliate o che ti fanno solo perdere tempo (passare troppo tempo sui social prima di andare a letto, oppure appena sveglia al mattino…).
  2. Cerca di capire quanto tempo dedichi a ciascuna delle tue abitudini.
  3. Inserisci 1 o 2 nuove abitudini che ti piacerebbe integrare. Inizialmente non scegliere cose che sai potrebbero essere complicate da inserire, ad esempio magari vorresti iniziare a camminare più spesso durante la giornata. Invece che stabilire di andare a camminare tutti i giorni per almeno 1 ora, prova a partire da mezz’ora al giorno o mezz’ora/1 ora un giorno sì e uno no. Appena avrai integrato con successo questa nuova abitudine, potrai pensare di portarla ad un livello un po’ più alto.
  4. Scrivi sull’agenda o su una lavagnetta la tua routine, fai un check ✔️ ogni volta che porti a termine un obiettivo. Vedrai che soddisfazione!
  5. Prova la tua routine per 2 o 3 giorni. Se ti piace, hai trovato la tua nuova routine perfetta, altrimenti semplificala o fai qualche nuova modifica per vedere se riesci ad arrivare a quella che desideri.

Bonus: Ogni mese prova ad aggiungere qualcosa che ti stuzzica alla tua routine. Questo la renderà sempre stimolante!

Ricorda che per creare una routine davvero perfetta devi inserire anche abitudini che ti fanno piacere, riposo o divertimento che sia. Non ti focalizzare solo sul lavoro, altrimenti la tua routine diventerà davvero pesante da seguire.

Quali sono i benefici di una routine giornaliera?

Per chi non ne ha una, l’idea di crearsi una routine da seguire potrà sembrare un’inutile perdita di tempo. In realtà è ormai provato che avere una routine giornaliera ben consolidata abbia enormi benefici sull’umore, sulla produttività e, in base a quello che si sceglie di inserire, anche sul fisico.

Vediamo più nello specifico alcuni dei benefici che può avere costruirsi una routine!

  1. Avere una routine mattutina, serale o giornaliera, può aiutarti ad avere il “controllo” sull’andamento della tua giornata. La sensazione di avere in mano il controllo risulta importante per ridurre in parte lo stress.
  2. Una routine con degli obiettivi specifici ti aiuta ad essere più produttiva/o, a tenere sott’occhio tutti i compiti della giornata, ad organizzare al meglio il tuo tempo e ad essere ben concentrata/o sulle facendo piacevoli o meno che devi sbrigare.
  3. Arrivare a fine giornata consapevole di aver compiuto tutti gli obiettivi e gli step della tua routine non potrà che renderti ancora più soddisfatta/o della giornata appena trascorsa.

Routine quotidiana: alcuni esempi

Se non hai mai avuto una routine quotidiana, potresti non sapere cosa inserire al suo interno. Ecco allora alcuni esempi di abitudini che potrebbero piacerti da provare per creare una routine tutta tua.

Esempi per una Morning Routine perfetta

  1. Svegliati mezz’ora prima e dedica quel tempo a prepararti una buona colazione nutriente.
  2. Inizia la giornata con un po’ di esercizio fisico (yoga, stretching, una corsetta, palestra).
  3. Goditi il tuo caffè/tè con il cellulare ancora spento e davanti ad un buon libro, oppure semplicemente godendoti il momento, il famoso “qui e ora”.
  4. Prima di uscire di casa fai un check ✔️ delle mail o degli obiettivi per la giornata.

Esempi per la Routine Serale

  1. Vai a letto un’ora prima, ti aiuterà a riposare di più e magari a raggiungere le 8 ore consigliate di sonno, fondamentali per essere sempre super produttivi durante la giornata.
  2. Spegni il cellulare mezz’ora prima e dedica quel tempo alla lettura di un buon libro, a preparare il pasto del giorno dopo, a stabilire gli obiettivi per la giornata seguente, oppure dedica 10 minuti al journaling, un modo per lasciar fluire i pensieri e le emozioni della giornata su carta.
  3. Prepara gli abiti del giorno dopo. Ti eviterà di perdere 10/15 minuti davanti all’armadio il mattino seguente.
  4. Ascolta un po’ di musica rilassante oppure medita per una decina di minuti, magari davanti ad una bella tazza di camomilla.
  5. Fai un bagno caldo con oli essenziali e qualche candela per rilassarti e prepararti per andare a dormire.

Le 10 regole per una Routine Quotidiana perfetta secondo la scienza

1. Non fare troppe docce

L’igiene personale è importantissima, ma attenzione a non esagerare con le docce! Quando facciamo la doccia infatti oltre ad eliminare lo sporco laviamo via anche i batteri buoni distruggendo lo stato protettivo naturale dell’epidermide e abbassiamo le difese immunitarie. Per questo è ideale fare una doccia al giorno e questo vale anche per i capelli: lavandoli troppo spesso li renderemo secchi e sfibrati.

2. Meditare

Se già la parola vi sembra noiosa in realtà non lo è. Non è detto infatti che sia necessario meditare ore e ore affinché questa pratica abbia effetti positivi sul nostro corpo. Bastano anche cinque minuti! La meditazione inoltre migliora la memoria, rinforza il sistema immunitario e riduce lo stress. Il Mindful Awareness Research Center della UCLA offre alcune meditazioni gratuite, della durata di cinque minuti o ancor meno.

3. Rifare il letto

Come avere più energia la mattina? Semplice, rifai il letto! Sembra infatti che quella di sistemare il letto sia un’abitudine che aiuta ad aumentare la propria produttività e che possa innescare una serie di reazioni a catena.

4. Staccati dallo schermo

Tv, tablet o smartphone è uguale: gli schermi affaticano moltissimo la vista e hanno inoltre effetti negativi sul nostro organismo. Importantissime le pause a lavoro, soprattutto se per molte ore siamo costretti davanti al pc, per riposare la vista. Sarebbe ideale inoltre spegnere qualsiasi tipo di dispositivo elettronico almeno trenta minuti prima di andare a dormire. La luce blu che illumina gli schermi riduce la produzione della melatonina, un ormone chiave per il nostro riposo notturno.

5. Allenati a stomaco vuoto

L’allenamento è un toccasana per il nostro organismo non solo dal punto di vista fisico ma anche dal punto di vista mentale. Allenarsi appena svegli prima di fare colazione accelera la perdita di peso, aumenta i livelli di energia e predispone l’organismo a bruciare grassi per tutta la giornata.

6. Non bere il caffè appena sveglio

Come avere più energia la mattina? Va benissimo bere il caffè ma se pensate che berlo appena svegli vi dia la carica giusta in realtà state commettendo un errore. Infatti appena ci svegliamo il nostro corpo inizia a produrre l’ormone del cortisolo, una sorta di caffeina naturale. Il caffè contrasta gli effetti naturali del cortisolo rendendoli inefficaci. Aspetta mezz’ora o un’ora se possibile, oppure bevilo poco prima di uscire di casa.

7. Bere acqua calda e limone

Bere acqua calda con un goccio di succo di limone regala moltissimi benefici: aiuta la digestione, apporta Vitamina C e protegge dai danni cellulari.

8. Stabilire le priorità

Non stabilire una routine o comunque le priorità durante la giornata può alzare il livello di stress. Farlo invece guiderà il vostro lavoro e vi permetterà di aumentare le vostre capacità di raggiungere gli obiettivi.

9. Attenzione alla postura

È importantissimo assumere una posizione corretta, soprattutto per chi per lavoro è costretto a stare seduto per la maggior parte della giornata. La postura scorretta è la causa più frequente di dolori muscolari, occhi gonfi e cattiva circolazione. Importante quindi sedersi correttamente per evitare questi problemi.

10. Concedersi tempo per se stessi

Non bisogna mai dimenticare di prendersi cura di sé stessi. È importante per il nostro benessere infatti ritagliare giornalmente uno spazio dedicato a quello che più ci piace, un hobby, la lettura di un libro o anche solo un momento di relax con noi stessi.

Prova a seguire i consigli di questo articolo, integra alcuni di questi esempi nella tua routine e vedrai che con un po’ di costanza riuscirai a crearti delle nuove abitudini che ti faranno sentire pienamente appagata/o delle tue giornate.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello