I nostri amici a quattro zampe sono parte della famiglia e così come noi ci prendiamo cura del nostro corpo e del nostro organismo anche loro devono essere controllati per far sì che fisicamente siano al massimo della loro forma e che il loro organismo funzioni in maniera ottimale.
Per questo motivo oltre alle classiche passeggiate, ai giochi e alla corretta alimentazione esistono dei mangimi complementari che possono aiutare i nostri animali a raggiungere il perfetto benessere del loro corpo.
Anche quando compriamo mangimi specializzati oppure prepariamo pasti in casa, secondo come ordinato dal nostro veterinario di fiducia, questi possono essere completi dal punto di vista nutrizionale ma possono avere altri tipi di carenze (vitamine, sali minerali) soprattutto se il nostro cane o il nostro gatto vivono un momento particolare della loro vita.
Spesso infatti i mangimi complementari sono un ottimo aiuto quando sono ancora cuccioli oppure al contrario quando entrano in età avanzata e ancora nel periodo particolare della gravidanza e dell‘allattamento.
Semplicemente questi prodotti forniscono un supplemento di sostanze che apportano elementi nutrizionali fondamentali per i nostri animali.
In questa guida andremo quindi a trattare e consigliare le migliori soluzioni per cuccioli, cani adulti, cani sportivi e per aiutare a risolvere le problematiche legate alla digestione e la diuresi, lo stress, la cura del pelo e la cute dei nostri cani.
CUCCIOLO DI CANE: LA FASE DELLA CRESCITA
Quando i nostri amici a quattro zampe hanno solo poche settimane di vita e sono nella piena fase della crescita potrebbero aver bisogno di un apporto maggiore di vitamine, acidi grassi e sali minerali. In particolar modo il fabbisogno di calcio potrebbe essere maggiore rispetto a quello di un adulto e per questo può essere utile integrare la sua alimentazione con un mangime complementare apposito.
COSA DARE AD UN CUCCIOLO: IL NOSTRO CONSIGLIO
GROWY, è un mangime complementare adatto a cani e gatti nella fase dell’allattamento che ne favorisce una crescita corretta e armonica. Le compresse contengono sostanze minerali, oligoelementi e vitamine.
Contribuisce a rinforzare il sistema immunitario ed al normale funzionamento del sistema nervoso del tuo cucciolo.
Per cani e gatti di piccola taglia (10 kg) è consigliabile 1/2 compressa al giorno, per i cani di taglia media (20 kg) una compressa al giorno e infine per i cani di taglia grande o gigante (sopra 20 kg) due compresse al dì.
CANE ANZIANO: LA FASE DELL’ETA’ AVANZATA
I cani e i gatti che hanno raggiunto un’età avanzata proprio come noi possono andare incontro a problemi fisici e anche dell’organismo che può subire squilibri nutrizionali che possono essere risolti grazie ai mangimi complementari che aiutano anche a prevenire il diabete e le malattie cardiocircolatorie, o problemi alle ossa.
COSA DARE AD UN CANE ANZIANO: IL NOSTRO CONSIGLIO
OMEGA 3 for pets è stato pensato appositamente per mantenere il benessere articolare, sostenere la normale funzione cardiaca e anche la normale capacità visiva e cerebrale. Le perle sono ricche di acidi grassi essenziali Omega 3, contiene inoltre Vitamine E.
CANI SPORTIVI
Se abbiamo un cane che per lavoro è sottoposto a molto movimento, come i cani da salvataggio, oppure che partecipa a gare agonistiche dovremo per il suo benessere implementare la sua alimentazione.
Questo non solo migliora le prestazioni del cane ma permette anche di tenere sotto controllo il peso proprio come accade a noi umani. Anche noi se impegnati in gare o allenamenti pesanti abbiamo bisogno di integratori, allo stesso modo loro hanno bisogno dei mangimi complementari che devono essere ricchi di minerali e fornire un buon apporto di vitamine puntando a ridurre il grasso corporeo aumentando la massa muscolare.
COSA DARE AD UN CANE SPORTIVO: IL NOSTRO CONSIGLIO
ARTIJOINT può essere in questo caso un valido alleato. Questo mangime complementare infatti apporta sostanze utili al mantenimento della fisiologica mobilità articolare, è antiossidante e contribuisce a sostenere le difese immunitarie. Un altro prodotto utile in questo caso è
Il DAILYDOG multivitaminico che ha al suo interno: Zinco, Selenio, Vitamina C, Vitamine del gruppo B (B1, B2, B5, B6, B8, B9, B12) arricchito da Aminoacidi e Oligoelementi bilanciati per sfruttarne al meglio i principi attivi e massimizzarne gli effetti.
MIGLIORARE LA DIGESTIONE E LA DIURESI DEI NOSTRI CANI
È possibile che i nostri amici a quattro zampe non riescano a digerire il cibo in modo corretto, oppure che abbiano difficoltà nella diuresi. I mangimi complementari ci vengono in aiuto anche in questo caso, per regolarizzare l’intestino e favorire la diuresi ci sono molti prodotti su cui possiamo fare affidamento.
COSA DARE AD UN CANE CON PROBLEMI DI DIGESTIONE E DIURESI: IL NOSTRO CONSIGLIO
Uno di questi è DRENAPET, a base di Lespedeza, Mirtillo rosso e Uva ursina. Da un lato facilita la diuresi e dall’altro evita le infiammazioni. Sempre della stessa linea c’è
PROBIOT nel caso in cui il nostro cane o il nostro gatto abbiano fastidi intestinali come la diarrea. Questo mangime complementare contribuisce alla regolarità del transito intestinale e alla funzione digestiva.
CANI SOTTOPOSTI A SITUAZIONI DI FORTE STRESS
A volte i nostri animali domestici subiscono delle situazioni che in loro possono creare uno stato di paura: ad esempio i temporali, i fuochi di artificio, un lungo viaggio in macchina o in generale il cambiamento. Anche in questo caso possiamo intervenire per far si che il nostro animale riduca lo stress e che si rilassi.
COSA DARE AD UN CANE IN SITUAZIONE DI STRESS: IL NOSTRO CONSIGLIO
In questo caso un ottimo aiuto è GOODBOY che grazie alla sua formula attenua la sensazione di stress grazie alla sua formula che contiene L-Triptofano, Biancospino, Passiflora, Zenzero e lieviti.
Un altro prodotto importante è MENS SANA: questo mangime complementare è uno stimolante psico-fisico, mantiene e protegge il sistema nervoso e sostiene le funzioni psicologiche del tuo nostro amico a 4 zampe.
CANI CON PROBLEMI DELLA CUTE E DEL PELO
Il benessere del nostro cane e del nostro gatto si evidenzia anche dalla lucentezza del pelo e dalla cute. Questo aspetto non va sottovalutato e nel caso in cui dovessimo accorgerci di un pelo poco lucente o di una cute che ha bisogno di essere rinforzata possiamo affidarci ad alcuni prodotti specifici.
COSA DARE AD UN CANE IN SITUAZIONE DI STRESS: IL NOSTRO CONSIGLIO
Per un pelo e una cute perfetti possiamo utilizzare BIOTIN ZN, questo prodotto rinforza e dona lucentezza alla cute. Al suo interno contiene Biotina e le Vitamina B1, B3 e B6 che aiutano anche a rinforzare le difese immunitarie oltre a donare benessere al pelo e alla cute.