Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

Menopausa e dolori alle gambe

Menopausa e dolori alle gambe

Beauty e personal care
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Isabella Iallonghi
Pubblicato il: 14-09-2023

I dolori articolari costituiscono una sfida significativa per le donne che attraversano la fase della menopausa. Secondo stime attendibili, è probabile che fino all’80% delle donne affronti disagi legati alle articolazioni durante questo periodo di cambiamenti ormonali.

La menopausa, sebbene sia un processo naturale, può portare ad una serie di sintomi fisici e emotivi, tra cui i fastidiosi dolori alle gambe e alle articolazioni. Affrontare queste problematiche richiede un approccio preventivo che ponga particolare attenzione alla salute delle ossa e delle articolazioni.

Investire nel benessere muscolo-scheletrico non solo contribuisce a mantenere il corpo in uno stato ottimale, ma fornisce anche una base solida per affrontare con maggiore preparazione questa delicata tappa della vita delle donne.

In questo articolo, esploreremo le ragioni alla base dei dolori alle gambe in menopausa e forniremo consigli pratici su come prendersi cura in modo proattivo di ossa e articolazioni.

La menopausa e i suoi sintomi

La menopausa è un processo fisiologico che interessa la vita della donna, di solito intorno ai 50 anni; durante questo periodo gli organi dell’apparato riproduttivo iniziano a produrre meno ormoni (estrogeni, progesterone…), portando la donna alla perdita del ciclo mestruale e di conseguenza della fertilità.

Tra i sintomi più comuni della menopausa possiamo trovare: vampate di calore, sudorazione notturna, affaticamento, irritabilità, disturbi del sonno, aumento di peso e i dolori muscolari ed articolari di cui parleremo più accuratamente in questo articolo.

Menopausa e dolori alle gambe

Menopausa e dolori alle gambe: quali sono le cause?

Uno dei motivi principali di questo dolore è il calo degli ormoni.

Durante questo periodo infatti, l’organismo della donna è soggetto a forti cambiamenti ormonali; in particolare gli estrogeni, quegli ormoni che si occupano anche di gestire la percezione del dolore, già dalla premenopausa iniziano a subire un forte calo, causando quei fastidiosi dolori articolari.

La diminuzione del livello di estrogeni può portare quindi a sviluppare nel fisico della donna una perdita di massa muscolare, l’alterazione di tendini e legamenti, l’assottigliamento della cartilagine e l’indebolimento delle ossa; queste risultano quindi tutte cause scatenanti del dolore articolare e muscolare tipico della menopausa.

I dolori generalmente si localizzano nelle braccia (mani, spalle, polsi), nelle gambe (al livello di ginocchia e caviglie) e nella schiena. Si tratta proprio di quei punti dove la cartilagine va via via assottigliandosi, andando a creare degli attriti davvero dolorosi.

Oltre ai motivi sopra citati, altre cause dei dolori in menopausa possono essere:

  • L’aumento di peso che durante la menopausa può comportare un ulteriore stress per le articolazioni e i muscoli.
  • Uno stile di vita sedentario con scarsa se non nulla attività fisica.
  • Alimentazione disequilibrata e scarsa in Vitamine e Minerali importanti durante questa fase della vita.
  • Stress
  • Disturbi autoimmuni come l’artrite reumatoide

N.B. Se il dolore articolare diventa debilitante, è importante rivolgersi ad un medico, il quale sarà in grado di eseguire alcuni esami e di formulare una diagnosi, per poi consigliare le opzioni di trattamento più adeguate ad alleviare il dolore.

Rimedi per i dolori articolari in menopausa

Ci sono molti modi per alleviare il dolore alle gambe in menopausa, tra questi l’attività fisica ricopre un ruolo fondamentale, infatti può aiutare a contrastare l’aumento di peso che spesso risulta una delle cause dell’aumento dei dolori alla schiena e alle gambe.

In base ai consigli del medico e alle preferenze della persona, si può scegliere un’attività aerobica, tonificante, o più rilassante come può essere lo yoga. L’importante è dedicare almeno 3 volte alla settimana del tempo alla cura del proprio fisico.

Scegli tra la camminata, la corsa o la bicicletta per migliorare le resistenza e bruciare più calorie, oppure lo yoga o il pilates per prestare maggiore attenzione alla postura e al benessere mentale.

Qualunque tipo di attività tu scelga, ricordati di rinforzare i muscoli addominali, dorsali e lombari, importanti per il sostegno della colonna vertebrale e per prevenire il mal di schiena.

L’attività sportiva regolare diventa quindi essenziale per costruire massa muscolare, curare la mobilità articolare, nutrire le cartilagini e lavorare sulla flessibilità!

Menopausa e dolori alle gambe

Alimentazione in menopausa

La particolarità di questo periodo richiede indubbiamente una maggior attenzione anche all’alimentazione; ad esempio, a causa della diminuzione degli estrogeni, è possibile incorrere in una carenza di calcio, che invece risulta fondamentale per mantenere il benessere delle ossa.

Ecco quindi alcuni consigli alimentari da poter seguire durante e prima questo periodo:

  • Cura l’idratazione con almeno 2 litri d’acqua al giorno, questo aiuta a prevenire l’invecchiamento cellulare e ad apportare benefici alle ossa, ai muscoli, alla pelle e ai capelli.
  • Usa alimenti ricchi di fitoestrogeni, come la soia e il tofu; possono infatti aiutare a sostituire in parte gli estrogeni persi durante la menopausa. In particolare la soia è ricca di ferro, zinco e magnesio, importanti per l’assorbimento del calcio.
  • Consuma regolarmente verdure a foglia verde, come gli spinaci, ricche di vitamine e sali minerali utili per la mineralizzazione ossea.
  • Consuma alimenti ricchi di Vitamina C, la quale aiuta a mantenere attiva la produzione di collagene; la puoi trovare nei frutti di bosco, negli agrumi, nelle fragole, nei pomodori, nei peperoni e nella verdura a foglia scura (cavoli e verze).
  • Utilizza i semi di lino, che contengono Acidi Grassi Omega 3 che possono contribuire a ridurre l’infiammazione.
  • Alimenti ricchi di calcio, vitamina D e grassi Omega 3, come il pesce azzurro, i calamari, i gamberi e il salmone; possono contribuire a rafforzare le ossa, alleviare i dolori articolari e supportare memoria e concentrazione. Anche i latticini sono un’ottima fonte di calcio (latte, formaggi magri e yogurt).

Oltre all’alimentazione puoi anche decidere di integrare Vitamine e Sali Minerali a parte; tra le più importanti per contrastare i dolori articolari troviamo sicuramente il calcio e il magnesio.

Seresil Donna

Seresil Donna di Nutracle è un Integratore alimentare a base di estratti di Griffonia, Cimicifuga, Soia e Salvia, utile al contrasto dei disturbi associati al ciclo mestruale ed alla menopausa.

  • Con Griffonia titolata in 5-HTP, sostiene il normale tono dell’umore, contribuisce al benessere mentale e aiuta a contrastare il senso di fame.
  • Con l’aggiunta di un complex di Vitamine tra cui B6, D, B5 (Acido pantotenico) e Biotina, aiuta il mantenimento di pelle e capelli normali e supporta le prestazioni mentali.
  • Con l’aggiunta di un complex di Minerali tra i quali Zinco, Selenio, Magnesio e Calcio, contribuisce al mantenimento in salute di ossa, capelli, unghie e pelle.

ATTENZIONE: Questi consigli alimentari non vogliono sostituire il parere del medico o del nutrizionista, prima di iniziare una dieta o un’integrazione alimentare è sempre consigliato chiedere prima il parere a chi di competenza.

Durante questa delicata fase, cerca sempre di effettuare periodicamente dei controlli preso un centro di ginecologia specializzato o presso il tuo medico di fiducia, così da poter sempre avere sotto controllo la salute di ossa ed articolazioni.

Come abbiamo visto esistono molti modi per cercare di alleviare e prevenire il dolore e migliorare la qualità della vita. Con uno stile di vita sano ed un trattamento adeguato, godersi le giornate senza il disagio del dolore articolare è certamente possibile!

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello