Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

pancia gonfia in menopausa

Pancia gonfia in menopausa: cause e rimedi

Beauty e personal care
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Isabella Iallonghi
Pubblicato il: 12-09-2023

Con l’avanzare dell’età, il corpo della donna inizia a subire molti cambiamenti, tra i quali l’arrivo della menopausa.

Questa fase della vita porta spesso con sé la probabilità di un aumento di peso, concentrato soprattutto nella zona addominale, dando luogo a quella che comunemente viene definita “pancia ormonale” o “pancia da menopausa”.

Questo fenomeno può essere attribuito a una serie di cambiamenti ormonali che avvengono durante la menopausa, inclusa la diminuzione degli estrogeni. Questi mutamenti possono influenzare il metabolismo, la distribuzione del grasso e la ritenzione idrica, contribuendo all’accumulo di grasso nell’addome. Tuttavia, comprenderne le cause e affrontare questa sfida non è un compito impossibile.

In questo articolo, esploreremo più da vicino le ragioni alla base di questa trasformazione corporea e esamineremo approcci e rimedi potenziali per affrontare la pancia gonfia durante la menopausa.

Gonfiore addominale in menopausa: quali sono le cause?

Il gonfiore tipico della menopausa è un problema molto comune, le ragioni di questo fenomeno possono essere molteplici; innanzitutto, durante la menopausa, il corpo inizia a subire della variazioni ormonali, soprattutto nei livelli di estrogeni e progesterone.

Gli estrogeni ad esempio, sono quegli ormoni che aiutano a mantenere attivo il metabolismo, quindi quando i livelli iniziano a diminuire, anche il metabolismo inizia a rallentare, si bruciano meno calorie e si tende ad accumulare più grasso, soprattutto nella zona addominale.

Non solo, gli estrogeni sono anche responsabili della produzione della bile, la quale si occupa dei processi digestivi e della lubrificazione dell’ intestino tenue; quindi se il livello degli estrogeni è alterato, la conseguenza è una possibile variazione della digestione.

Oltre a questo ci sono altri motivi che possono causare il gonfiore addominale durante la menopausa, vediamo quali:

  1. Digestione lenta: i cambiamenti ormonali tipici della menopausa possono causare cambiamenti nei processi digestivi, portando più gonfiore e costipazione a causa del rallentamento della digestione.
  2. Diminuzione della produzione di enzimi digestivi: gli enzimi digestivi aiutano a scomporre il cibo in modo che possa essere assorbito correttamente. Una diminuzione della produzione di questi enzimi può causare gonfiore e gas intestinali.
  3. Stress: anche lo stress può contribuire all’aumento di peso e gonfiore durante la menopausa. Quando siamo sotto stress, il nostro corpo rilascia un ormone noto come cortisolo. Il cortisolo segnala al nostro corpo di accumulare più grasso, soprattutto nella zona addominale.
  4. Intolleranza al latte: alcune donne possono avvertire gonfiore e gas dopo aver bevuto latte o mangiato prodotti caseari. Ciò è dovuto ad una diminuzione della produzione dell’enzima lattasi, che aiuta a scomporre il lattosio, uno zucchero presente nel latte.

Quali sono i sintomi del gonfiore addominale in menopausa?

I sintomi del gonfiore addominale in menopausa possono variare di intensità e tipologia da donna a donna, in generale si è comunque accompagnati da una sensazione di pienezza o oppressione all’addome.

Altri sintomi possono essere:

  • Costipazione
  • Addome gonfio e teso
  • Tensione e crampi addominali
  • Gas intestinali
  • Nausea

N.B. Se i sintomi dovessero diventare debilitanti e cronici, è importante rivolgersi al proprio medico di fiducia per ulteriori accertamenti.

Come liberarsi della pancia gonfia in menopausa?

Per alleviare naturalmente il gonfiore addominale in menopausa ci sono diverse soluzioni che si possono adottare:

  1. Seguire una dieta sana ed equilibrata: mangiare molta frutta, verdura e cereali integrali aiuta a mantenere il metabolismo attivo. Inoltre, è importante assicurarsi di assumere la giusta quantità di proteine e fibre, soprattutto queste ultime sono fondamentali per aiutare la digestione e prevenire la stitichezza. Evita il consumo di cibi ricchi di grassi saturi, prodotti lavorati industrialmente con alti livelli di zucchero e sale.
  2. Esercizio fisico: una combinazione di esercizi aerobici e di allenamento della forza aiuterà a mantenere il metabolismo attivo e a tonificare i muscoli.
  3. Evita il fumo e l’alcol, in quanto possono disturbare la digestione ed irritare il tratto gastrointestinale.
  4. Ridurre lo stress: lo stress può contribuire all’aumento di peso e al gonfiore addominale. Trova il modo migliore per te per rilassarti, ad esempio tramite lo yoga, la meditazione o l’aromaterapia, tutti ottimi rimedi per ridurre lo stress.
  5. Bere molta acqua: l’acqua aiuta a eliminare le tossine e a far funzionare bene l’apparato digerente. Assicurati di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno.

pancia gonfia in menopausa

Rimedi naturali contro il gonfiore addominale in menopausa

Oltre ai consigli citati nel paragrafo precedente, esistono anche diversi rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare i sintomi del gonfiore addominale durante la menopausa.

  • Probiotici: I probiotici sono batteri vivi che aiutano a migliorare la digestione e ad alleviare i sintomi del gonfiore addominale.
  • Olio di menta piperita: l’olio di menta piperita aiuta a rilassare i muscoli dell’apparato digerente e a ridurre il gas e il gonfiore.
  • Camomilla: La camomilla può aiutare a rilassare il sistema digestivo e ad alleviare i sintomi del gonfiore.
  • Zenzero: Lo zenzero è un calmante naturale dello stomaco che può contribuire ad alleviare il gonfiore addominale.
  • Semi di finocchio: I semi di finocchio possono aiutare a ridurre i gas e il gonfiore agendo come antispasmodico.

Carbone Vegetale contro il gonfiore addominale

Il carbone vegetale può essere un ottimo rimedio naturale che può aiutare a contrastare i sintomi del gonfiore addominale.

Carbone Vegetale Attivo di Nutracle è un Integratore alimentare a base di Carbone Vegetale Attivo al 62.5%, che contribuisce alla riduzione dell’eccessiva flatulenza post-prandiale, all’aerofagia e al meteorismo.

Inoltre, grazie alla superficie adsorbente imprigiona i gas intestinali, combatte il gonfiore addominale ed i crampi ad esso associati.

Per combattere i disturbi associati alla menopausa, c’è anche Seresil Donna, un Integratore alimentare a base di estratti di Griffonia, Cimicifuga, Soia e Salvia.

  • Con Griffonia titolata in 5-HTP, sostiene il normale tono dell’umore, contribuisce al benessere mentale e aiuta a contrastare il senso di fame.
  • Con l’aggiunta di un complex di Vitamine tra cui B6, D, B5 (Acido pantotenico) e Biotina, aiuta il mantenimento di pelle e capelli normali e supporta le prestazioni mentali.
  • Con l’aggiunta di un complex di Minerali tra i quali Zinco, Selenio, Magnesio e Calcio, contribuisce al mantenimento in salute di ossa, capelli, unghie e pelle.

Quando passa il gonfiore in menopausa?

Non esiste una risposta definitiva a questa domanda, il gonfiore da menopausa può durare alcune settimane o mesi, oppure può diventare una condizione che si protrae per tutta la vita.

Quello che in parte può fare la differenza è seguire una dieta sana, fare esercizio fisico, ridurre lo stress e assumere integratori o probiotici che possono contribuire a ridurre i sintomi del gonfiore addominale.

Questi approcci possono aiutare a gestire il gonfiore in modo più efficace e migliorare la qualità complessiva della vita durante la menopausa. Tuttavia, è importante tenere presente che ogni individuo è diverso e che l’evoluzione del gonfiore può variare da persona a persona. Consultare uno specialista può fornire una guida personalizzata per affrontare al meglio questa sfida.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello