Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
2x BIOTINKER IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x CHOCO NUTS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

cane perdita di pelo rimedi dermatite

Perdita di pelo nel cane: cause e rimedi

Animali domestici
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Daniele Fumi
Pubblicato il: 03-05-2022

Il tuo amico scodinzolante ha iniziato a perdere il pelo? Hai paura che non si tratti di una semplice muta, ma ci sia qualcosa di più grave sotto?

In questo articolo ti spieghiamo cause ed eventuali rimedi per la perdita di pelo nei cani.

È un fenomeno fisiologico per i cani perdere un po’ del loro pelo durante l’anno: in alcune stagioni in particolare, primavera ed autunno, la muta è un processo del tutto normale che i cani si trovano ad affrontare per alleggerirsi o prepararsi alle stagioni più torride/fredde.

Ma cosa succede quando la perdita di pelo avviene in grande quantità e non è legata al cambio di stagione?

Le cause della perdita di pelo

I motivi dietro alla perdita di pelo possono essere davvero molti: dalla razza, e quindi dalla quantità di pelo che normalmente il cane perde durante il cambio muta (alcune razze come il Pastore Tedesco e il Beagle hanno un cambio del manto molto accentuato), a fattori di tipo ormonale, dermatologico, alimentare e di ambiente (vita in casa o all’esterno).

Se la perdita del manto è copiosa, tanto da perdere pelo a ciuffi potrebbe trattarsi quindi di alopecia o dermatite.

L’ alopecia è una perdita patologica e in grandi quantità di pelo, solitamente colpisce più zone del corpo, lasciando il pelo a chiazze.

Generalmente alla perdita di pelo si aggiunge anche un forte prurito, in questo caso si può trattare di dermatite, che fa scattare nell’ animale il bisogno di grattarsi per cercare sollievo, ovviamente questo non fa che peggiorare la situazione, causando rossore ed irritazioni sparse.

Quali possono essere le cause dell’alopecia e della dermatite?

  • Carenze nutrizionali date da una dieta scarsa di Omega 3 e vitamine, acidi grassi polinsaturi
  • Parassiti (acari, pulci, pidocchi)
  • Allergie (polline, alimenti particolari, muffe, sostanze o prodotti usati per la sua toeletta)
  • Punture d’insetto
  • Stress (traslochi, viaggi, rumori costanti, nuovi arrivi in famiglia…)
  • Cause ormonali
  • Malattie più gravi (malattia di cushing)

Per essere certi della causa che ha scatenato il problema in Fido, è importante rivolgersi al suo veterinario di fiducia per una visita di controllo, così da diagnosticare la causa e scegliere la terapia adeguata.

cane perdita di pelo rimedi alopecia veterinario

I sintomi dell’alopecia nei cani

Oltre alla caduta del pelo del cane, si possono manifestare anche altri sintomi che ci possono suggerire altri motivi più importanti per l’improvvisa comparsa dell’ alopecia.

In caso di allergia infatti, una delle più comuni è quella scatenata dal morso delle pulci, prurito intenso, rossore, bisogno di grattarsi e leccarsi sono i sintomi più comuni che può manifestare il nostro amico a 4 zampe.

L’infezione da parassiti (acari e batteri) o i funghi da tigna, oltre alla perdita di pelo in alcune zone particolari (orecchie, occhi, bocca…), possono causare pelle oleosa e più spessa, prurito e infiammazione e, in caso di tigna, anche croste.

La tigna, essendo una malattia contagiosa, va trattata con antifungini e talvolta antibiotici, sempre su consiglio del veterinario.

Alcuni morsi di insetti o il contatto con particolari sostanze (agenti chimici, piante, shampoo) possono creare orticaria, febbre e mancanza di appetito.

Tutti i rimedi per la perdita di pelo

Oltre alla terapia prescritta del veterinario, ci sono alcune accortezze che si possono prendere quando il cane perde il pelo.

Innanzitutto è importante dedicare del tempo alla cura del cane tramite la toelettatura: 1 spazzolata al giorno è necessaria per aiutarlo ad eliminare il pelo morto.

Anche se non lo renderà molto felice, un bagnetto al mese è fondamentale per mantenere pulito il suo bellissimo manto. È importante però scegliere uno shampoo che rispetti il pH della sua pelle.

shampoo alopecia perdita di pelo cane

Alimentazione contro la perdita di pelo

Il cibo che mettiamo nella ciotola del nostro amico a 4 zampe deve sempre essere ben equilibrato e di ottima qualità.

Nella sua dieta non possono mancare gli acidi grassi polinsaturi, le vitamine e gli Omega 3.

Cosa introdurre nella dieta di Fido per la salute del suo pelo?

  • Salmone e il tonno (ricchi grassi Omega 3)
  • Olio d’oliva e olio di semi di lino, da aggiungere alla sua pappa per raggiungere la quota di grassi di cui ha bisogno il suo organismo
  • Banane, cetrioli e mele (prive di semi), frutta ricca di vitamine e acqua, per mantenere il mantello del cane ben idratato.

Mangimi complementari contro la perdita di pelo

Pelo e cute

Per un manto lucido e una cute in salute c’è Pelo e Cute di Suprapet.

La formulazione esclusiva di Pelo e Cute, a base di 9 ingredienti tra cui Biotina, Minerali e Vitamine serve per il mantenimento del fisiologico benessere della cute, la lucentezza e la consistenza del pelo del cane.

All’interno della nostra formula:

  • 6 Vitamine: Vitamina H (Biotina), Vitamina E, Vitamina B1 (Tiamina), Vitamina B6 (Piridossina), Niacina (Vitamina B3) , Calcio D-pantotenato (Vitamina B5)
  • 2 Aminoacidi: DL-Metionina e L-Cistina
  • 1 Minerale: Zinco

La Biotina sostiene e contribuisce a preservare la lucentezza e la consistenza del pelo dei cani, rinforzando allo stesso tempo le unghie.

Il complex di Vitamine B (B1, B6) insieme alla Cistina sono fondamentali nel metabolismo degli aminoacidi coinvolti nella sintesi di cheratina, la proteina che si trova nelle cellule epiteliali dell’epidermide, nelle unghie e nei peli.

Omega 3

In caso di una dieta con scarso apporto di pesce e frutta secca, è consigliata l’ Omega 3, un alimento complementare in perle ad elevato contenuto di acidi grassi insaturi essenziali Omega 3 ( Acido Eicosapentaenoico – EPA, Acido Docosaesaenoico – DHA ), e Vitamina E.

L’Omega 3 svolge funzioni benefiche per tutto l’organismo dell’animale, è infatti utile a favorire la salute della cute e delle unghie. Sostiene la lucentezza e la setosità del pelo del cane, la normale funzione cerebrale, cognitiva e visiva, nonché del normale funzionamento dell’apparato cardiaco.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
2x BIOTINKER IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x CHOCO NUTS IN REGALO
Arriva a 109.99€ di prodotti aggiunti in carrello