Hai mai sentito parlare del porridge? Una delle tantissime idee che puoi utilizzare per una colazione sana, nutriente e volendo anche leggera.
Il porridge è una ricetta tipica anglosassone realizzata principalmente con i fiocchi d’avena, semplicissima e davvero veloce da realizzare!
In questo articolo ti daremo qualche spunto per iniziare a cucinare questa ricetta e quali varianti poter utilizzare per realizzare un porridge perfetto per aiutarti a dimagrire.
I benefici del porridge e dell’avena
Moltissimi nutrizionisti tra le loro opzioni per la colazione scelgono spesso di inserire quella del porridge, questo perché si tratta di una colazione perfetta per una dieta ipocalorica, che però ci permette di saziarci a lungo.
L’avena, con cui è realizzato il porridge, è infatti un ottima fonte di fibre, fondamentali per regolare il senso di sazietà, regolarizzare il transito intestinale e ridurre l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, evitando sbalzi di glicemia. Se te lo stavi chiedendo… sì, il porridge fa andare in bagno, aiutandoti ad essere più regolare.
È una buona fonte di grassi buoni, i quali aiutano a contrastare gli stati infiammatori. È ricca di carboidrati a lenta digestione che forniscono energia per più tempo, rendendola quindi ottima per una merenda pre workout.
Quindi il porridge è la ricetta giusta per dimagrire? Ovviamente dipende da quanto porridge mangi, non è infatti questo tipo di colazione in sé a farti dimagrire, ma piuttosto il deficit calorico. Il porridge può però essere un ottimo alleato contro il senso di fame, una dose standard di 40gr di fiocchi d’avena può sicuramente aiutarti a mantenerti sazia/o più a lungo rispetto a qualche fetta biscottata e uno yogurt.
Molto importante è saper cucinare al meglio questo piatto, il porridge è una colazione molto semplice che per risultare appetibile va sicuramente curata al meglio. Nei prossimi paragrafi ti daremo qualche dritta su come cucinare la tua prossima colazione preferita!
Come si cucina il porridge?
In realtà cucinare il porridge è davvero molto semplice, quello che fa la differenza è un po’ di fantasia nel combinare diversi ingredienti. Di seguito quello che nella tua dispensa non può proprio mancare per realizzare ogni mattina un’idea diversa:
- Fiocchi d’avena al naturale o aromatizzati
- Latte vaccino o vegetale o acqua
- Yogurt
- Cannella, cacao amaro
- Frutta a piacere (mela, pera, mirtilli, banana, fragole…)
- Frutta secca, burro di frutta secca o crema proteica
- Cioccolato Fondente
- Semi di chia
La base del porridge è molto semplice da realizzare: ti basterà versare in un pentolino i fiocchi d’avena, il latte o l’acqua, e cuocerli a fuoco basso fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Le dosi variano da persona a persona in base al fabbisogno calorico, all’attività fisica, all’età e al peso. Nel prossimo paragrafo ti lasciamo 2 idee per un porridge con le dosi standard, al bisogno potrai aumentare la dose o diminuirla.
Per essere sicura/0 di rispettare il tuo fabbisogno e le dosi adatte per i tuoi obiettivi, ti consigliamo di chiedere il parere del tuo nutrizionista o dietista.
2 Ricette per un Porridge Fit
Di seguito ti lasciamo 2 idee leggere per un porridge per 1 persona.
PORRIDGE CON YOGURT E MIRTILLI
(Kcal 253 Carboidrati 34gr Proteine 10gr Grassi 8gr)
Ingredienti:
- 40gr Fiocchi d’Avena Baby Biscuit o al naturale (con aggiunta di dolcificante)
- 200ml liquidi (consigliamo di fare 100ml acqua e 100ml latte vegetale)
- 1 manciata di mirtilli
- 50gr yogurt di soia
- Scagliette di cioccolato o gocce di cioccolato
Procedimento:
Porta a bollore i fiocchi d’avena e il latte/acqua, raggiunta una consistenza cremosa, spegni il fuoco e unisci lo yogurt. Mescola bene e decora con i mirtilli e le scaglie di cioccolato.
Volendo puoi cuocere i mirtilli insieme ai fiocchi d’avena, così da renderli ancora più morbidi.
PORRIDGE AL CIOCCOLATO & BURRO DI ARACHIDI
(Kcal 336 Carboidrati 40gr Proteine 16gr Grassi 11gr )
Ingredienti:
- 40gr Fiocchi d’Avena al Cioccolato o al naturale + 10 gr cacao amaro
- 200ml liquidi (consigliamo di fare 100ml acqua e 100ml latte vegetale)
- 50gr yogurt greco
- 15gr di Burro di Arachidi
Procedimento:
Porta a bollore i fiocchi d’avena e il latte/acqua, raggiunta una consistenza cremosa, spegni il fuoco e unisci lo yogurt. Mescola bene e decora con una colata di burro di arachidi e, per un tocco in più, qualche rondella di banana.
Se utilizzi il cacao amaro, uniscilo ai fiocchi e ai liquidi durante la cottura. Ricordati di mescolare sempre molto bene per evitare che si formino dei grumi.
Fiocchi d’Avena T-Rex Integratori
Sweety Avena Fiocchi Caramello
I nostri Fiocchi d’Avena Fiocchi gusto Caramello sono fiocchi d’avena baby, ad alto apporto energetico e calorico, ideali per la preparazione di pasti e spuntini/colazioni proteiche.
Sono fonte di fibre, con effetto saziante, aiutano la normale regolarità intestinale. Ottima fonte di proteine, contribuiscono alla crescita, al mantenimento della massa muscolare e al mantenimento di ossa normali. A basso contenuto di acidi grassi saturi (1,2%) e di zuccheri (0,7%), sono indicati per un sano regime alimentare ed un sano stile di vita.
Li puoi trovare anche nei gusti Cioccolato e Latte & Biscotti.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio