Tra gli integratori alimentari più utilizzati dagli sportivi troviamo sicuramente gli aminoacidi, grazie ai loro innumerevoli benefici in ambito delle prestazioni sportive, dalla crescita muscolare alla riduzione della fatica durante l’allenamento.
Cosa sono e a cosa servono? Qual è la differenza tra aminoacidi essenziali e ramificati e quand’è il momento migliore per assumerli?
In questo articolo cercheremo di rispondere ad ognuna di queste domande.
Cosa sono gli aminoacidi?
Gli aminoacidi sono le componenti fondamentali delle proteine e svolgono quindi una funzione importantissima nella crescita e nello sviluppo del corpo umano.
Esistono più tipi di aminoacidi, vengono infatti suddivisi in categorie in base alla struttura, alla funzione che svolgono e alla capacità del nostro corpo di produrli.
Gli aminoacidi si suddividono nelle seguenti categorie:
- AMINOACIDI ESSENZIALI
Gli aminoacidi essenziali sono quegli aminoacidi che il nostro organismo non può produrre, per questo motivo è necessario che siano introdotti tramite l’alimentazione o l’integrazione alimentare.
Tra gli aminoacidi essenziali troviamo: triptofano, valina, leucina, isoleucina, lisina, fenilalanina, metionina, treonina e istidina.
- AMINOACIDI CONDIZIONATEMENTE ESSENZIALI
Questa tipologia di aminoacidi può essere prodotta dall’organismo, ma se per qualche motivo il nostro corpo non dovesse sintetizzarne a sufficienza, è allora necessario che siano introdotti tramite l’alimentazione. Si tratta di aminoacidi non fondamentali per la sopravvivenza, ma piuttosto importanti per il miglior funzionamento di tutto il nostro sistema.
Tra gli aminoacidi condizionatamente essenziali troviamo: arginina, glutammina, cisteina, glicina, prolina, tirosina.
- AMINOACIDI NON ESSENZIALI
Gli aminoacidi non essenziali sono prodotti in quantità sufficiente dal nostro organismo, per questo motivo non è necessario introdurli tramite alimentazione e integrazione.
Tra gli aminoacidi non essenziali troviamo: serina, alanina, acido glutammico, acido aspartico e asparagina.
Quando prendere gli aminoacidi essenziali?
Gli aminoacidi essenziali possono essere assunti in diversi momenti: pre, intra o post workout. Vengono consigliati come pre workout al mattino in caso ci si alleni a digiuno. Intra workout per nutrire i muscoli e post workout per favorire il recupero muscolare.
In base a quando decidiamo di prendere gli aminoacidi essenziali gli effetti sull’organismo possono essere leggermente diversi. In generale però l’integrazione di aminoacidi essenziali in ambito sportivo apporta i seguenti benefici:
- Aiuta a prevenire il catabolismo muscolare
- Favorisce il ritardo dell’insorgenza della fatica
- Favorisce il recupero muscolare
- Favorisce l’anabolismo muscolare e l’aumento della forza
Aminoacidi Essenziali Kyowa Quality®
Gli Aminoacidi Essenziali Kyowa Quality® sono un integratore alimentare a base di aminoacidi essenziali ottenuti per fermentazione, ossia: Valina, Leucina, Isoleucina, Istidina, Lisina, Treonina, Fenilalanina, Metionina, Triptofano.
La formula Aminoacidi Essenziali Kyowa Quality® della T-Rex Integratori, arricchita da Vitamine E, B1 e B6, contiene tutti i 9 Aminoacidi essenziali al corpo umano ed è indicato in caso di una carenza di tali sostanze o in caso di attività fisica intensa.
Gli aminoacidi essenziali (EAA), sono fondamentali per la fase anabolica e sono dunque ideali per lo sportivo che ha come obiettivo la costruzione e la crescita della massa muscolare.
La nostra formula esclusiva con aggiunta di Vitamine B1 e B6, contribuisce alla riduzione della stanchezza nel post workout dovuta ad allenamenti intensi ed elevati sforzi fisici, rafforzando inoltre il metabolismo energetico.
Quanti Aminoacidi Essenziali Kyowa Quality® (EAA) assumere al giorno?
Si consiglia di assumere 5 compresse al giorno, da deglutire con acqua o altro liquido a vostro piacimento (es. Succo di frutta).
Aminoacidi a catena ramificata (BCAA)
Esiste poi un’altra categoria di aminoacidi, gli aminoacidi a catena ramificata, anche conosciuti come BCAA, composti dalla leucina, dall’isoleucina e dalla valina.
Questa tipologia di aminoacidi è metabolizzata nei muscoli invece che nel fegato, e viene introdotta attraverso alimentazione o integrazione.
A cosa servono i BCAA?
- Favoriscono il mantenimento del tessuto muscolare e la sintesi delle proteine
- Favoriscono la crescita muscolare
- Favoriscono il recupero e una maggiore resistenza alla fatica
- Aiutano a contrastare il dolore muscolare (DOMS)
BCAA: quando assumerli?
Integrare i BCAA è consigliato a chi svolge un allenamento fisico ad alta intensità e quindi ha sicuramente bisogno di un recupero nutrizionale nel post allenamento per permettere al corpo di rigenerarsi correttamente.
Ma quando è meglio prendere gli aminoacidi ramificati (o BCAA)? Di seguito i nostri consigli:
PRE WORKOUT
Assumere i BCAA prima dell’allenamento consente di bloccare l’ingresso del triptofano nel cervello e assicurare così più energia durante l’allenamento, per contrastare la stanchezza e l’affaticamento.
INTRA WORKOUT
Assumere un drink a base di BCAA durante l’allenamento fornisce idratazione e può aiutare ad attenuare la sensazione di fatica data da una sessione intensa di attività sportiva.
POST WORKOUT
Assumere BCAA dopo l’allenamento è utile per favorire il recupero muscolare e il ripristino delle riserve di glicogeno, inoltre aiuta ad attenuare la sensazione di fatica e i dolori muscolari tipici del post allenamento.
Puoi invece evitare di assumere BCAA quando non ti alleni, in quanto non sono necessari.
BCAA 2:1:1 Kyowa Quality®
I BCAA 2:1:1 Kyowa Quality® della linea T-Rex Integratori sono un integratore alimentare a base di aminoacidi essenziali a catena ramificata con l’aggiunta di Vitamina B1, B6 ed E. Alla nostra formula esclusiva sono state aggiunte la Vitamina B1 e B6, per contribuire alla riduzione della stanchezza nel post workout dovuta ad allenamenti intensi ed elevati sforzi fisici, sostenendo inoltre il metabolismo energetico. L’aggiunta di Vitamina E invece, aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo dovuto alla presenza di radicali liberi.
I nostri BCAA 2:1:1 sono creati con materia prima purissima Kyowa Quality®, brand leader mondiale per la produzione di aminoacidi. I BCAA 2:1:1 Kyowa Quality® della linea T-Rex Integratori sono completamente naturali, di origine vegetale estratti per fermentazione dal mais, perciò Vegan friendly.
Quanti BCAA 2:1:1 Kyowa Quality® assumere al giorno?
Ogni compressa dei nostri BCAA 2:1:1 contiene 1,1 grammi di BCAA 2:1:1, per questo si consiglia di assumere 5 compresse di BCAA al giorno (5500 mg), da deglutire con acqua o con liquido a vostro piacimento (es. Succo di frutta).
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio