Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

quante calorie si bruciano a riposo

Quante calorie si bruciano in un giorno senza fare niente?

Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Isabella Iallonghi
Pubblicato il: 14-08-2023

L’importanza delle calorie, del peso e del consumo calorico nell’ambito dell’ alimentazione è da sempre al centro delle nostre preoccupazioni per mantenersi in forma e in salute. Ma quanto effettivamente il nostro corpo brucia calorie senza fare nulla?

Questa è una domanda che ha suscitato curiosità e interesse tra molti esperti e individui che cercano di comprendere meglio il funzionamento del nostro organismo.

In questo articolo cercheremo di entrare nel dettaglio dell’argomento.

Consumo calorico basale: di cosa si tratta?

Il consumo calorico basale, noto anche come metabolismo basale, rappresenta il numero di calorie che il nostro corpo brucia a riposo, senza compiere alcuna attività fisica.

Questo valore varia da persona a persona e dipende da diversi fattori, tra cui il sesso, l’età, il peso, la composizione corporea e l’attività metabolica. È essenziale in quanto costituisce la quantità minima di energia necessaria per sostenere le funzioni vitali, come la respirazione, la circolazione sanguigna, la termoregolazione e il funzionamento degli organi interni.

Comprendere i valori del consumo calorico basale può essere utile per controllare il peso corporeo, poiché ci permette di stabilire la quantità di calorie necessarie per mantenere, perdere o aumentare il peso.

Tuttavia, è importante ricordare che il metabolismo può variare nel tempo e può essere influenzato da diversi fattori esterni ed interni. Pertanto, adottare un approccio olistico all’alimentazione e all’esercizio fisico è fondamentale per mantenere un equilibrio sano tra l’apporto calorico e il consumo energetico del nostro corpo.

Calcolo delle calorie: di cosa si tratta?

Il calcolo delle calorie rappresenta un elemento chiave quando si parla di peso, consumo calorico e alimentazione, poiché è fondamentale comprendere quante calorie il nostro corpo brucia in un giorno senza fare nulla. Il calcolo delle calorie è uno strumento prezioso per chi desidera controllare il proprio peso corporeo.

Comprendere il proprio consumo calorico basale consente di stabilire quante calorie sono necessarie per mantenere il peso attuale, perdere peso o aumentarlo gradualmente. Se il consumo calorico è superiore all’apporto calorico attraverso l’alimentazione, si verifica un surplus calorico, che può portare all’aumento di peso. Viceversa, se il consumo calorico è inferiore all’apporto calorico, si crea un deficit calorico, necessario per la perdita di peso.

Tuttavia, è essenziale ricordare che il calcolo delle calorie è solo una parte dell’equazione; come abbiamo visto il metabolismo può variare nel tempo e può essere influenzato da molteplici fattori esterni (l’attività fisica, l’età e lo stato di salute generale).

Inoltre, anche il tipo di alimentazione e la qualità degli alimenti consumati svolgono un ruolo cruciale nel mantenere un equilibrio sano tra l’energia assunta e quella consumata. Non tutte le calorie sono uguali, poiché il corpo tratta in modo diverso i vari nutrienti, come carboidrati, proteine e grassi.

Quindi, mentre il calcolo delle calorie può fornire una stima di riferimento, resta importante seguire una dieta bilanciata, ricca di nutrienti essenziali, e svolgere regolarmente attività fisica, due punti fondamentali per mantenere il benessere del corpo e raggiungere i propri obiettivi di peso in modo sano e sostenibile.

Fabbisogno calorico giornaliero: come calcolarlo?

Il calcolo del fabbisogno calorico giornaliero è un aspetto cruciale per mantenere un equilibrio tra l’apporto calorico e il consumo energetico del nostro corpo.

Esistono diverse modalità di calcolo, tra cui l’uso di calcolatori online che tengono conto di vari fattori come età, sesso, peso, altezza e livello di attività fisica. Questi strumenti possono fornire stime approssimative del fabbisogno calorico giornaliero, consentendo alle persone di avere una base di riferimento per pianificare la propria dieta.

Tuttavia, è importante sottolineare che i calcolatori online possono fornire solo una stima generale e approssimata, poiché non tengono conto di fattori individuali e specifici. Per ottenere una valutazione più accurata del fabbisogno calorico personale, è altamente raccomandato consultare un nutrizionista o un dietologo. Questi professionisti hanno le competenze e le conoscenze necessarie per valutare in modo dettagliato le esigenze nutrizionali di una persona, considerando aspetti personali come il metabolismo, lo stile di vita, le abitudini alimentari e gli obiettivi di salute.

calcolo fabbisogno calorico giornaliero

Linee guida generali

Le linee guida generali suggeriscono che l’apporto calorico medio per un uomo sedentario si aggira intorno alle 2000-2500 calorie al giorno, mentre per una donna sedentaria è di circa 1600-2000 calorie al giorno. Tuttavia, il fabbisogno calorico può variare significativamente in base al livello di attività fisica. Ad esempio, un uomo o una donna attivi che praticano regolarmente esercizio fisico potrebbero avere un fabbisogno calorico giornaliero compreso tra 2500 e 3500 calorie, a seconda dell’intensità e della durata delle attività svolte.

In conclusione, calcolare il fabbisogno calorico giornaliero è un passo importante per mantenere uno stile di vita sano e bilanciato. Sebbene i calcolatori online possano fornire una stima iniziale, consultare un nutrizionista garantisce un calcolo più preciso e adattato alle esigenze personali.

Ogni individuo è unico, e una dieta personalizzata e l’esercizio fisico sono fondamentali per raggiungere e mantenere il benessere fisico e mentale nel lungo termine.

Quante calorie al giorno brucia un corpo a riposo?

Quindi come possiamo calcolare quante calorie brucia quotidianamente il nostro corpo a riposo? Attraverso il calcolo del metabolismo basale, che è una delle chiavi per comprendere quanti grassi e calorie il nostro organismo brucia senza compiere alcuna attività fisica.

Per calcolare il metabolismo basale, è possibile utilizzare diverse formule matematiche che tengono conto di queste variabili. Ad esempio, si stima che un chilogrammo di peso corporeo richieda circa 1 chilocaloria per ora di funzionamento a riposo. Pertanto, una persona più pesante avrà un metabolismo basale più alto rispetto a una persona più leggera. Tuttavia, è essenziale ricordare che il metabolismo basale rappresenta solo una parte del fabbisogno calorico totale giornaliero.

Infatti, al di là del metabolismo basale, il nostro corpo brucia ulteriori calorie attraverso l’effetto termico dei cibi (cioè il numero di calorie necessarie per digerire e assorbire il cibo) e l’energia utilizzata durante le attività fisiche quotidiane e gli esercizi. Considerando tutti questi fattori, è possibile ottenere una stima più precisa del nostro reale bisogno calorico giornaliero.

Comprendere il quantitativo di calorie bruciate a riposo può aiutarci a pianificare una dieta equilibrata e adottare uno stile di vita attivo, favorendo il raggiungimento e il mantenimento del peso desiderato in modo sano ed efficiente.

In conclusione

Mentre il calcolo delle calorie bruciate a riposo offre un’interessante prospettiva sul metabolismo basale del nostro corpo, è importante sottolineare che rimanere inattivi sul lungo termini non è un approccio salutare.

Siamo progettati per muoverci, e l’attività fisica è fondamentale per il benessere generale. Combinare l’alimentazione con un livello adeguato di attività fisica è essenziale per raggiungere un equilibrio ottimale tra l’energia assunta e quella consumata.

L’attività fisica non solo aiuta a bruciare calorie in eccesso, ma migliora la salute cardiovascolare, rafforza i muscoli e contribuisce a ridurre lo stress, mentre una dieta bilanciata, ricca di nutrienti essenziali, fornisce al nostro corpo ciò di cui ha bisogno per funzionare al meglio.

Scegliere uno stile di vita attivo e un’alimentazione consapevole ci aiuterà a raggiungere e mantenere un peso sano, migliorare la nostra forma fisica e godere di una vita più sana e appagante nel complesso.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello