Indice dei contenuti
Ci sono tantissimi miti, più o meno veri, intorno al mondo del fitness e soprattutto del dimagrimento. Tra questi c’è la convinzione che sudare faccia dimagrire e che quindi più sudiamo durante un esercizio più il nostro peso diminuirà. Questa convinzione è data anche dal fatto che in effetti se ci pesiamo dopo un’ora di allenamento intenso certamente il nostro peso sulla bilancia sarà diminuito, peccato che tutto quello che abbiamo perso siano liquidi e non grasso! Alla fatidica domanda se quindi sudare fa dimagrire siamo costretti a rispondere “no” e in questo articolo ne spiegheremo il perché.
Che cos’è il sudore?
Per prima cosa dobbiamo specificare che il sudore è acqua ed elettroliti (sali minerali come sodio, cloro, potassio, magnesio), viene prodotto dalle ghiandole sudoripare disposte nello strato sottocutaneo del nostro corpo. Nel sudore quindi possiamo notare l’assenza del grasso e per questo va da sé che non ci può essere una perdita di grasso durante il processo di sudorazione.
A cosa serve il sudore?
Il nostro corpo per essere sempre efficiente al 100% deve sempre essere in equilibrio. Per questo motivo quando facciamo esercizio fisico oppure ad esempio abbiamo la febbre perdiamo il nostro equilibrio termico a causa dell’aumento della nostra temperatura corporea che di norma si mantiene attorno ai 36/37°. Per questo quando il nostro corpo si surriscalda produciamo sudore che viene trasformato in gas ed evapora, riequilibrando la temperatura.
Sudare fa dimagrire?
Abbiamo già svelato la riposta ma entrando nel dettaglio possiamo capire come quando sudiamo, dopo ad esempio un allenamento, quello che perdiamo sono liquidi e non grasso. Sudare fa dimagrire ma non nel modo in cui pensiamo. Per questo motivo è totalmente inutile, e anche dannoso, coprirsi con indumenti pesanti anche in estate, oppure avvolgersi in guaine di plastica che oltre a non far respirare la pelle rischiano di causare anche un colpo di calore. Sudare infatti aiuta il nostro organismo ad eliminare prima le tossine e poi a migliorare l’aspetto della pelle ma niente ha a che fare con il bruciare i grassi in eccesso.
Come dimagrire?
Nessuna magia quindi, per perdere peso in modo corretto e soprattutto duraturo l’unica regola è quella di studiare l’allenamento migliore per raggiungere i nostri obiettivi, essere costanti e seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.
Di seguito alcuni esercizi che puoi prendere in considerazione ed essere inclusi in un workout.
- Burpees: in piedi, schiena dritta e gambe aperte in direzione del bacino. Abbassati in squat e poggia i palmi delle mani a terra e slancia le gambe all’indietro per ritrovarti in plank. Poi con un piccolo saltello riporta le gambe piegate in avanti e salta puntando verso l’alto.
- Mountain Claimbers: partenza da posizione di plank piega prima una gamba e poi l’altra portandola verso la pancia.
- Jumping Jack: in piedi gambe tese e braccia lungo il corpo, schiena e busto dritti. Da questa posizione esegui un saltello e contemporaneamente divarica le braccia portandole verso l’alto.
- Push Up: sdraiati a terra con la pancia rivolta verso il basso e palmi delle mani accanto al petto: solleva lentamente fino a stendere le braccia e poi altrettanto lentamente scendi per tornare alla posizione di partenza.