Ci sono tantissimi miti, più o meno veri, intorno al mondo del fitness e soprattutto del dimagrimento. Tra questi c’è la convinzione che sudare faccia dimagrire e che quindi più sudiamo durante un esercizio più il nostro peso diminuirà. Questa convinzione è data anche dal fatto che in effetti se ci pesiamo dopo un’ora di allenamento intenso certamente il nostro peso sulla bilancia sarà diminuito, peccato che tutto quello che abbiamo perso siano liquidi e non grasso! Alla fatidica domanda se quindi sudare fa dimagrire siamo costretti a rispondere “no” e in questo articolo ne spiegheremo il perché.
Che cos’è il sudore?
Per prima cosa dobbiamo specificare che il sudore è acqua ed elettroliti (sali minerali come sodio, cloro, potassio, magnesio), viene prodotto dalle ghiandole sudoripare disposte nello strato sottocutaneo del nostro corpo. Nel sudore quindi possiamo notare l’assenza del grasso e per questo va da sé che non ci può essere una perdita di grasso durante il processo di sudorazione.
A cosa serve il sudore?
Il nostro corpo per essere sempre efficiente al 100% deve sempre essere in equilibrio. Per questo motivo quando facciamo esercizio fisico oppure ad esempio abbiamo la febbre perdiamo il nostro equilibrio termico a causa dell’aumento della nostra temperatura corporea che di norma si mantiene attorno ai 36/37°. Per questo quando il nostro corpo si surriscalda produciamo sudore che viene trasformato in gas ed evapora, riequilibrando la temperatura.
Sudare durante l’allenamento fa dimagrire?
No, sudare durante l’allenamento non fa dimagrire. Abbiamo già svelato la riposta, ma entrando nel dettaglio possiamo capire come quando sudiamo, dopo ad esempio un allenamento, quello che perdiamo sono liquidi e non grasso. Sudare fa dimagrire ma non nel modo in cui pensiamo. Per questo motivo è totalmente inutile, e anche dannoso, coprirsi con indumenti pesanti anche in estate, oppure avvolgersi in guaine di plastica che oltre a non far respirare la pelle rischiano di causare anche un colpo di calore. Sudare infatti aiuta il nostro organismo ad eliminare prima le tossine e poi a migliorare l’aspetto della pelle ma niente ha a che fare con il bruciare i grassi in eccesso.
Quando si suda si perde grasso?
Come svelato nel paragrafo precedente, no. Sudare non fa perdere grasso. Se il peso sulla bilancia dopo un allenamento è più basso, è perché durante l’attività fisica il tuo corpo ha perso dei liquidi, in particolare ha espulso acqua corporea ed elettroliti. Inoltre c’è da sottolineare che se anche subito l’allenamento il peso è sceso, dopo qualche ora tornando ad idratarsi e a mangiare, il nostro fisico tenderà a ripristinare gli elettroliti e i liquidi persi.
Eccessiva sudorazione: come mai?
Durante l’allenamento soffri di eccessiva sudorazione? O magari durante l’estate? Per alcune persone è del tutto normale, ma così come spiegato precedentemente, una sudorazione maggiore, non farà comunque perdere peso.
Il livello di sudorazione di un soggetto è assolutamente soggettivo e varia in base a vari fattori, come la genetica, l’età, il livello di forma fisica, il peso e anche le condizioni ambientali.
L’eccessiva sudorazione non farà dimagrire, ma indubbiamente sudare fa bene. Quali sono quindi i benefici della sudorazione?
- Sudare fa bene alla pelle: la sudorazione fa circolare il sangue, questo favorisce l’arrivo di ossigeno e nutrienti alle cellule, così da nutrire e mantenere sana la tua pelle.
- Sudare per l’attività fisica significa che stai dedicando del tempo di qualità al benessere del tuo fisico e del tuo organismo. Sudare in sé non farà dimagrire, ma un allenamento ben strutturato e supportata da una corretta alimentazione, ti porterà grandi risultati in termini estetici e anche mentali. Lo sport in generale è un ottimo modo per combattere lo stress e stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore.
Ricorda che, nonostante i benefici della sudorazione, è bene idratarsi durante l’allenamento o nelle stagioni più calde, così da non incorrere nella disidratazione. Rimanere disidratati troppo a lungo può portare al verificarsi di vertigini, forte stanchezza, confusione, polso debole e perdita di conoscenza. Quando ti alleni porta sempre con te dell’acqua.
Come dimagrire?
Nessuna magia quindi, per perdere peso in modo corretto e soprattutto duraturo l’unica regola è quella di studiare l’allenamento migliore per raggiungere i nostri obiettivi, essere costanti e seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.
Di seguito alcuni esercizi che puoi prendere in considerazione ed essere inclusi in un workout.
- Burpees: in piedi, schiena dritta e gambe aperte in direzione del bacino. Abbassati in squat e poggia i palmi delle mani a terra e slancia le gambe all’indietro per ritrovarti in plank. Poi con un piccolo saltello riporta le gambe piegate in avanti e salta puntando verso l’alto.
- Mountain Claimbers: partenza da posizione di plank piega prima una gamba e poi l’altra portandola verso la pancia.
- Jumping Jack: in piedi gambe tese e braccia lungo il corpo, schiena e busto dritti. Da questa posizione esegui un saltello e contemporaneamente divarica le braccia portandole verso l’alto.
- Push Up: sdraiati a terra con la pancia rivolta verso il basso e palmi delle mani accanto al petto: solleva lentamente fino a stendere le braccia e poi altrettanto lentamente scendi per tornare alla posizione di partenza.
Per essere sicuri di allenarsi nel modo giusto e mangiare correttamente, affidarsi ad un nutrizionista e ad un personal trainer, è la strategia migliore. Solo loro sapranno consigliarti al meglio il percorso giusto per le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Integrazione Pre Workout
Se hai bisogno di una carica in più prima del tuo allenamento, ti consigliamo Pre Workout Energy Explosion di T-Rex Integratori.
A base di un complex di Aminoacidi, BCAA, Creatina e Vitamine è utile per affrontare al meglio sessioni di allenamento intenso. Pre-Workout è tutto ciò di cui hai bisogno per dare un boost alle tue performance in palestra o negli sport di durata e resistenza.
L’esclusiva formula del nostro Pre-Workout è studiata in modo da garantire il rifornimento necessario in grado di favorire l’idratazione, contrastare l’ossidazione, fornire concentrazione ed intensità per l’intera durata del tuo allenamento mantenendo il metabolismo in equilibrio.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio