Carrello

Il tuo carrello contiene 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.
Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello
hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

hb-delivery

Consegna in 24/48 ore

hb-shipping

Spedizione sempre Gratuita

hb-italy

Prodotti di Alta Qualità Made in Italy

hb-payments

Pagamenti Rateizzabili

svegliarsi stanchi stanchezza mattutina

Svegliarsi stanchi: Le cause e i rimedi della stanchezza mattutina

Beauty e personal care
Tempo di lettura: 4 minuti
Autore: Isabella Iallonghi
Pubblicato il: 18-09-2023

Hai iniziato a notare che alla mattina fai fatica ad alzarti dal letto? Vorresti spegnere la sveglia e girarti dall’ altra parte perché al mattino ti perseguita una sensazione di stanchezza e spossatezza? Non preoccuparti, è una condizione molto frequente!

Molte persone si svegliano al mattino con la sensazione di aver dormito male e di essersi riposati poco, anche nonostante una notte di sonno completo.

Le cause della stanchezza mattutina possono essere molteplici, tra cui le cattive abitudini di sonno, una condizione di salute sottostante, stress, abitudini alimentari sbagliate o semplicemente il fatto di non riposare abbastanza.

Così come possono esistere diverse cause della stanchezza mattutina, esistono altrettante soluzioni da poter vagliare per poter tornare a sentirsi più riposati e vigili.

In questo articolo vedremo quali sono le cause più comuni di questo disturbo e quali rimedi poter adottare per combatterlo!

Quali possono essere le cause della stanchezza mattutina?

Prima di dara la colpa ad una cosa o all’ altra, cerca di capire e valutare le tue abitudini di sonno: se pensi di dormire abbastanza, se il tuo sonno viene interrotto frequentemente, o in linea generale se c’è qualcosa nella tua routine serale che potrebbe essere la causa della tua stanchezza mattutina.

A volte, il semplice fatto di riconoscere di non riposare abbastanza può essere un motivo più che sufficiente per la stanchezza. Magari vai a letto troppo tardi, oppure vai presto ma passi un sacco di tempo con il cellulare in mano e alla fine le ore effettive di sonno si riducono notevolmente.

Oltre a questo motivo, se si è fisicamente o mentalmente esausti a causa del lavoro, dello stress o di altre attività quotidiane, ci si può ritrovare a sentirsi sempre stanchi, anche nonostante un riposo adeguato. In questo caso, è importante identificare la fonte reale della stanchezza, e provare a prendersi una pausa e un po’ di tempo per rilassarsi e rigenerarsi.

Altre cause della stanchezza mattutina possono essere:

  • Cambio di stagione
  • Utilizzo di particolari farmaci (leggere sempre i possibili effetti collaterali)
  • Cena troppo abbondante e pesante alla sera, e magari troppo ravvicinata con il momento di coricarsi
  • Consumo eccessivo di alcol e caffè; in particolare sarebbe meglio evitare il caffè nelle ore finali della giornata.
  • Scarsa idratazione
  • Disturbi dell’ umore e depressione
  • Apnee notturne
  • Pressione bassa
  • Sindrome delle gambe senza riposo (RLS, Restless Legs Syndrome); questo fastidioso disturbo causa il formicolio alle gambe e il conseguente bisogno di alzarsi frequentemente in modo da cambiare posizione e rimettere in moto le gambe.

Se la stanchezza non accenna a passare, anche dopo aver modificato le proprie abitudini di sonno o aver preso una pausa, potrebbe essere il caso di indagare più a fondo, in quanto potrebbe esistere una problema di salute sottostante.

Esistono infatti, molte condizioni che possono causare la stanchezza mattutina, tra cui l’ anemia, i problemi alla tiroide e il diabete. Se pensi che la causa della tua stanchezza possa essere inclusa tra una di queste condizioni di salute sottostante, prova a parlarne con il tuo medico, il quale potrà ordinare degli esami per verificare la presenza o meno di una di queste problematiche.

svegliarsi stanchi

Le condizioni sottostanti

Come detto precedentemente patologie come l’ anemia, il diabete, i disturbi del sonno e i problemi alla tiroide, possono essere i colpevoli della stanchezza mattutina. Vediamo più nel dettaglio ciascuna di queste problematiche!

Disturbi del sonno

I disturbi del sonno sono una causa molto comune di stanchezza. Difficoltà ad addormentarsi, risvegli continui, sonno disturbato e attacchi di panico notturno, sono alcune delle caratteristiche di un disturbo del sonno. L’ insonnia è un problema molto comune, ma non va sottovalutato, in quanto se protratto nel tempo può rendere davvero difficile affrontare le giornate. I disturbi del sonno sono causati da diversi fattori, tra cui lo stress, l’ ansia, alcune tipologie di farmaci… Se quindi hai riscontrato uno o più di questi fastidi, parlane con il tuo medico di fiducia, per poter trovare insieme la terapia più adeguata a risolvere il problema.

Anemia

L’ anemia è un’ altra causa comune di stanchezza. Di cosa si tratta?

L’ anemia è una condizione che può colpire il tuo organismo quando si ritrova a non produrre abbastanza globuli rossi. Il ruolo dei globuli rossi è davvero importante, sono infatti i responsabili del trasporto di ossigeno ai tessuti dell’ organismo.

Se si soffre di anemia, l’ organismo inizia a non ricevere più l’ ossigeno di cui ha bisogno per funzionare correttamente, questo può causare debolezza, stanchezza, dolori muscolari, mal di testa e anche pallore.

Se ti ritrovi in uno o più di questi sintomi, attraverso un esame del sangue puoi stabilire con certezza se si tratti o meno di anemia. In caso positivo, consulta sempre il tuo medico per decidere come procedere e quale terapia iniziare.

Problemi alla tiroide

Anche i problemi alla tiroide possono causare stanchezza e sonnolenza. La tiroide è una ghiandola che produce gli ormoni responsabili della regolazione del metabolismo dell’ organismo. Se la tiroide non funziona correttamente, possono manifestarsi diversi sintomi, tra cui proprio la stanchezza.

Diabete

La stanchezza e la sensazione di affaticamento sono sintomi comuni del diabete, soprattutto se la malattia non è ben controllata. Parlane con il tuo medico per capire come poter gestire al meglio la condizione.

I rimedi migliori per contrastare la stanchezza mattutina

Se alla mattina fai parte anche tu di quella categoria di persone che si sveglia sempre intontita, ci sono alcune cose che puoi fare per cercare di migliorare il tuo sonno.

  1. Innanzitutto assicurati di dormire a sufficienza, minimo 7 ore a notte. Se ti devi svegliare presto, prova ad anticipare l’ ora in cui ti andrai a coricare. Inoltre cerca di andare a letto e svegliarti sempre alla stessa ora ogni giorno.
  2. Assicurati che l’ ambiente in cui dormi sia confortevole e favorevole al sonno; che non ci sia troppo rumore, che sia abbastanza oscurato e che la temperatura sia quella adatta per convogliare il sonno.
  3. Evita la caffeina e l’ alcol prima di andare a letto.
  4. Cerca di rilassarti prima di addormentarti; evita il cellulare, il computer e tutte quelle fonti luminose che possono disturbare la vista e il sonno. Prova a leggere prima di andare a dormire, o fai un bagno caldo, prepara una bella tisana rilassante, a base di Camomilla, Valeriana e Passiflora, oppure prova una meditazione rilassante.
  5. Utilizza gli oli essenziali; gli oli essenziali aiutano a favorire un sonno sereno! Prova ad applicarne qualche goccia sul cuscino prima di andare a letto. I più consigliati in questi casi sono: l’ olio essenziale di lavanda, di camomilla e d’ arancio.
  6. Fai regolarmente attività fisica. Gli esperti confermano che il regolare esercizio fisico contribuisca a migliorare i livelli di energia e a combattere la sensazione di stanchezza.
  7. Segui una dieta il più equilibrata possibile e adatta alla stagione. Alla sera fai attenzione ai pasti troppo abbondanti.
  8. Prova l’ integrazione alimentare.

Se anche dopo aver provato ad applicare questi consigli, riscontri ancora difficoltà a prendere sonno e stanchezza mattutina, parlane con il tuo medico, così da scongiurare la presenza di eventuali disturbi del sonno o di altre condizioni di salute sottostanti.

rimedi contro la stanchezza mattutina

Integrazione Alimentare

L’ integrazione può essere un valido aiuto per aiutarti a contrastare i disturbi del sonno, favorendo quindi un riposo migliore, o anche per aiutarti ad avere maggiore energia durante il giorno.

Melatotac

Melatotac è un integratore alimentare a base di Melatonina, utile per favorire il rilassamento e l’insorgere del sonno. La Melatonina contenuta all’interno della formulazione aiuta ad addormentarsi e ad eliminare il senso di stanchezza durante la notte.

Micro compresse al gusto fragola, facilissime da deglutire con 1mg di melatonina per compressa, il massimo consentito dal Ministero della Salute Italiano.

Il sonno non è mai stato così facile!

Guaranà

Grazie alle sue proprietà stimolanti, in parte anche per l’ alta concentrazione di caffeina al suo interno, il Guaranà è uno dei migliori integratori per andare ad agire sul sistema nervoso e sull’ energia fisica; spesso consigliato agli sportivo per migliorare la resistenza durante le sessioni di allenamento.

Guaranà di Nutracle è un integratore alimentare a base di polvere micronizzata ed estratto secco di Guaranà (Paullinia cupana K.) in compresse utile per una marcia mentale in più.

L’ effetto tonico del Guaranà è utile contro la stanchezza fisica e mentale, così da iniziare la giornata con il giusto sprint, anche nei periodi di stress che richiedono elevata concentrazione!

Il Guaranà infatti stimola il sistema nervoso donando maggiore capacità di attenzione e concentrazione mentale.

360° Defender

360° Defender è un complesso di 24 principi attivi, tra cui Vitamine, Minerali, Fermenti Lattici, Coenzima Q10, Luteina e Betaina.

La sua formula racchiude 3 funzioni benefiche:

Multivitaminico: Con 15 vitamine differenti (tra cui C, D, B12 e Folato), per aiutare il sistema immunitario ed il sistema nervoso

Multiminerale: Con 7 minerali (tra cui Zinco, Ferro e Calcio) per ristabilire l’equilibrio elettrolitico, combattere stanchezza ed affaticamento

Fermenti Lattici: Con 2 miliardi di fermenti lattici contribuisce al benessere della flora intestinale

360° Defender è ideale per combattere il senso di stanchezza e migliorare il recupero nei periodi di maggior stress psico-fisico dove è richiesta maggior concentrazione ed impegno.

Pensato per assicurare una maggiore protezione antiossidante e per garantire una ricarica di vitalità, giorno dopo giorno.

Ferro

In caso di anemia, viene spesso consigliata l’ integrazione di ferro, poiché è proprio la sua carenza a poter causare questo disturbo e di conseguenza l’ eccessiva stanchezza e l’ affaticamento.

Il Ferro è infatti il minerale che si occupa di trasportare ossigeno al sangue, necessario per il corretto funzionamento dell’ organismo e del sistema immunitario.

Oltre tramite l’ integrazione, il ferro può essere assunto anche tramite alcune fonti alimentari come la carne rossa, i legumi, il pesce, le verdure a foglia verde e il cioccolato fondente.

Magnesio e Potassio

Due tra i minerali più importanti per il contrasto dei disturbi del sonno e soprattutto per contrastare la stanchezza e l’ affaticamento sono il magnesio e il potassio. Aiutano a rafforzare il sistema immunitario, a combattere l’ irritabilità, a favorire la lucidità mentale e appunto, contrastano la stanchezza sia fisica che mentale.

Vitamina B12

Se la causa della tua stanchezza è l’anemia, così come il Ferro, anche la Vitamina B12 può essere una valida alleata! Una delle sue funzioni più importanti infatti, è proprio quella di occuparsi della formazione dei globuli rossi, incaricati di fornire ossigeno ai tessuti dell’ organismo, e sostenere il funzionamento del sistema nervoso centrale.

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Articoli correlati

Extra Sconto del 15% PER SEMPRE

Iscriviti adesso alla Newsletter, ti regaliamo
3 coupon validi per tutti i tuoi futuri acquisti.

Riceverai periodicamente promozioni riservate e sconti pazzeschi!

Ottieni lo sconto extra adesso

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

plane

Possiamo aiutarti?
Contattaci

ct-call

Chiamaci al
351 969 3267

ct-mail

Scrivici all’indirizzo
servizioclienti@mylabnutrition.net

ct-chat

Chatta
con un operatore

Omaggi extra per te
Aggiungi prodotti in carrello per sbloccare i tuoi preferiti!
1x VITAMINA C IN REGALO
Arriva a 59.99€ di prodotti aggiunti in carrello
1x ZINCO IN REGALO
Arriva a 79.99€ di prodotti aggiunti in carrello