Cos’è il Theragun?
Il Theragun non altro che una pistola massaggiante a percussione. Si tratta di un dispositivo professionale a percussione palmare, il cui scopo è quello di fornire un profondo massaggio percussivo.
Theragun: benefici
I benefici dell’utilizzo di questo dispositivo sono molteplici. Grazie alla stimolazione neuromuscolare la pistola massaggiante può andare ad apportare i seguenti benefici:
- Aiuta a ridurre il dolore: il massaggio effettuato dalla pistola andrà a favorire lo scioglimento di contratture dei muscoli, riducendo l’infiammazione e la tensione muscolare.
- Aumenta il flusso sanguigno e quello linfatico: il massaggio stimola i recettori nervosi, principali responsabili della dilatazione dei vasi sanguigni. Questo porta all’aumento dell’afflusso di sangue e ossigeno alla zona trattata.
- Favorisce il deflusso di acido lattico e contrasta gli spasmi muscolari: in seguito ad un’attività fisica intensa, il nostro fisico può produrre acido lattico. Se la produzione però è eccessiva, iniziamo ad avvertire la sensazione di fatica e dolore, in questo caso l’utilizzo del Theragun favorisce la circolazione sanguigna, e di conseguenza il rilascio e lo smaltimento di acido lattico.
- Accelera il recupero: andando a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, ai muscoli inizierà ad arrivare più ossigeno e sostanze nutritive. Questo porta a favorire l’eliminazione delle tossine, consentendo ai muscoli di recuperare più velocemente e limitando i fastidiosi dolori muscolare post allenamento.
- Favorisce l’aumento di mobilità: il massaggio effettuato dalla pistola è utile per andare ad agire sui muscoli, sui tessuti connettivi, sui tendini, sui legamenti e sulle articolazioni, tutte parti fondamentali per la nostra mobilità e flessibilità.
La qualità migliore di Theragun è la possibilità di utilizzare la terapia a percussione che consiste nell’emissione di brevi impulsi che agiscono in profondità nei tessuti del corpo.
Non deve essere utilizzata per forza da un professionista, può essere usata anche in modo autonomo. È perfetta per attivare la muscolatura arrivando in profondità, oppure è utile nella fase di defaticamento e stretching. Può quindi aiutare a ridurre il dolore, accelerare il recupero e aumentare la mobilità, ma può aiutare anche chi soffre di problemi di circolazione proprio per la sua caratteristica di entrare nella profondità dei tessuti e stimolare il flusso linfatico.
Quando usare Theragun?
Puoi utilizzare Theragun quando:
- Hai bisogno di recuperare dopo intense sessioni di allenamento
- Durante lo stretching
- Se vuoi lavorare sulla mobilità
- Se hai bisogno di diminuire il dolore e la tensione di muscoli e articolazioni
- In caso di posture scorrette
Theragun e cellulite
La cellulite è il primo nemico della maggior parte delle donne. La pistola massaggiante grazie alla terapia percussiva può avere dei benefici sulla cellulite. Infatti è possibile effettuare un massaggio anticellulite profondo grazie alla pistola massaggiante, la quale permetterà di andare a lavorare sulla cellulite sotto il punto di vista vascolare. La terapia a percussione genera infatti l’aumento del flusso sanguigno e linfatico, andando quindi a portare effetti benefici alla circolazione e al tessuto adiposo.
Pistola massaggiante: controindicazioni
Non ci sono molte controindicazioni nell’utilizzo del Theragun, ma alcune accortezze da prendere. È bene infatti evitare di usarlo sulla testa, sulle prime vertebre cervicali, in quanto potrebbe causare mal di testa, su ferite aperte e lesioni.
Nelle donne in gravidanza è da evitare l’utilizzo vicino alla zona dell’addome e della lombare. Da evitare anche intorno alla zona dei reni, in caso si avverta dolore.
Com’è composta la Theragun?
La Theragun ha diverse punte da applicare e utilizzare, sei tu a decidere qual è la migliore per te.
A seconda di come reagisce il paziente o come reagisce la persona che la usa in modo autonomo si decide sia l’intensità della pistola che la testina da utilizzare.
L’utilizzo della Theragun è scoppiato soprattutto nell’ultimo periodo: ci sono diversi modelli e marche, ma la Theragun a livello di profondità e risultati è la più efficace per quanto riguarda ad esempio un dolore post allenamento sulle gambe. Passandola anche solo cinque minuti si avvertiranno già dei miglioramenti.
A differenza delle altre pistole ha questa capacità di andare molto a fondo nel muscolo e nel tessuto che permette di avere giovamento molto prima rispetto a altri tipi di pistole.
I modelli di Theragun
I modelli sono tre (Liv, G3 e GePro): base, intermedio e pro.
Ciò che cambia è la durata della batteria e anche il numero di testine a disposizione.
La base ha una velocità soltanto, l’intermedia ne ha due ed è completa di quattro/sei testine, la pro ha più testine e una durata della batteria più lunga oltre che essere super silenziosa. La testina non è soggetta ad usura, deve essere utilizzata per quindici anni prima che si rovini. Ci sono poi diversi accessori che hanno varie funzioni in base alla zona del corpo o al fastidio che si va a curare.
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio