La Vitamina B12 o anche detta cobalamina è una vitamina essenziale per il nostro corpo.
In generale la cobalamina fa parte delle vitamine del Gruppo B (la B1 (tiamina), la B2 (riboflavina), la B3 (niacina), la B5 (acido pantotenico), la B6 (piridossina), la B8 (biotina), la B9 (acido folico) la B12 (cobalamina) e tutte si trovano principalmente negli alimenti di origine animale.
Il nostro corpo non la produce in modo autonomo e per questo motivo questa importante vitamina deve essere assunta attraverso determinati alimenti.
QUALI ALIMENTI CONTENGONO LA VITAMINA B12?
Come detto precedentemente la B12 si trova solo ed esclusivamente in alimenti di origine animale e soprattutto nel fegato e nelle frattaglie ma anche nei frutti di mare, nei cereali fortificati con vitamina B12, e poi in tonno, merluzzo, sardine e sgombro.
A COSA SERVE LA VITAMINA B12?
La vitamina B12, o cobalamina, svolge un ruolo essenziale nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo.
Essa, inoltre, è coinvolta nel metabolismo degli amminoacidi, degli acidi nucleici – alla pari dell’acido folico coadiuva la sintesi del DNA e dell’RNA – e negli acidi grassi.
Questa vitamina inoltre favorisce anche la concentrazione.
Da non dimenticare è l’importanza che le vitamine svolgono anche durante la nostraattività fisica.
È noto che allenandosi il nostro corpo perde una grande quantità di minerali e vitamine e alcune del Gruppo B (2,6 e 12) Utili a sostenere le nostre prestazioni fisiche oltre che per il nostro metabolismo energetico.
Per questo bisogna prestare sempre attenzione ad avere un corretto apporto delle stesse.
QUAL E’ IL FABBISOGNO GIORNALIERO DI VITAMINA B12?
In media per mantenere ottimi i livelli di cobalamina nel nostro organismo è consigliabile assumerne circa 2,5 microgrammi al giorno.
Ci sono però delle variazioni per chi ad esempio pratica attività sportiva ad un certo livello, segue una dieta vegana o vegetariana o chi è sottoposto a forte stress.
In questi individui la carenza di B12 potrebbe essere maggiore e quindi maggiore è anche la quantità consigliabile da assimilare giornalmente.
DIETA VEGANA E VEGETARIANA : LA CARENZA DI VITAMINA B12
Trovandosi la B12 in alimenti di origine animale spesso le persone che seguono una dieta vegetariana e vegana possono andare incontro alla carenza della suddetta.
Non è scientificamente testato però che ci siano alimenti vegetali che possano soddisfare l’interno fabbisogno di B12 e per questo chiunque segue questo tipo di dieta deve consumare alimenti arricchiti o integratori alimentari che al loro interno contengono appunto la cobalamina.
In questo caso il nostro 360° Defender Vitamine e Minerali di T-REX Integratori riesce ad apportare il 100% del fabbisogno giornaliero di Vitamina B12.
Un complesso di 24 principi attivi, tra cui Vitamine, Minerali, Fermenti Lattici, Coenzima Q10 e Luteina, ideale per combattere il senso di stanchezza e migliorare il recupero nei periodi di maggior stress psico-fisico, dove è richiesta maggior concentrazione ed impegno (lavoro, studio, sport).
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantire un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante.
Tutti i claims associati ai nostri prodotti sono ricavati da:
– DM 10 Agosto 2018 Preparati Vegetali
– Regolamento UE n. 432_2012 della Commissione
– Regolamento CE n. 1924_2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio